El Gringo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Maschera Nera in Maschera Nera (Editoriale Corno) tramite popup |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|fumetti}}
{{personaggio
|progetto=fumetti
|lingua originale =italiano
|paese = Italia
|autore = Max Bunker
|nome =
|nome italiano = El Gringo
|cognome =
|alterego =
|editore = Editoriale Corno
|data inizio = marzo 1965
|collana = ''Winchester''
|collana nota = n. 1 "Un pugno di odio"
|sesso = M
|alleati =
|parenti =
|abilità =
|immagine default= no
|incipit=no
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|paese = Italia
|lingua originale = italiano
|titolo = El Gringo
|testi = Max Bunker
|disegnatore = Paolo Piffarerio
|genere = western
|data inizio = marzo 1965
|data fine = dicembre 1966
|rilegatura = brossurato
|pagine =
|lettura =
|periodicità = mensile
|censura =
|immagine =
|didascalia =
|incipit= no
|posizione template = coda
}}
'''El Gringo''' è un fumetto italiano di ambientazione western, creato negli anni sessanta dall'autore [[Max Bunker]] (Luciano Secchi) e dal disegnatore [[Paolo Piffarerio]], qui alla loro terza collaborazione insieme, dopo ''[[Maschera Nera (Editoriale Corno)|Maschera Nera]]'' e ''[[Atomik]]'', prima di ''[[Milord]]'', ''[[Fouché]]'' e ''[[Alan Ford]]'', dopo l'abbandono di [[Magnus]]. Edita dall'[[Editoriale Corno]] con periodicità mensile, la serie è iniziata a ottobre 1965 per interrompersi dopo 35 numeri.
|