Di diritto pontificio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Medan (discussione | contributi)
Nuova pagina: Si dicono '''di diritto pontificio''' quelle istituzioni ecclesiastiche (gli istituti religiosi e secolari, le [[società di v...
 
Medan (discussione | contributi)
m + ref
Riga 1:
Si dicono '''di diritto pontificio''' quelle istituzioni ecclesiastiche (gli [[istituto religioso|istituti religiosi]] e [[istituto secolare|secolari]], le [[società di vita apostolica]]) erette dalla [[Santa Sede]] o da essa approvate tramite un suo decreto formale.<ref>[[Codice di diritto canonico|C.I.C.]], can. 589.</ref>
 
Le istituzioni di diritto pontificio dipendono sono soggetti in modo immediato ed esclusivo alladalla Sede Apostolica in quanto al regime interno e alla disciplina.<ref>[[Codice di diritto canonico|C.I.C.]], can. 593.</ref>
 
== Storia ==