Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2009-11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
adesso come ti sembra? grazie per i tuoi suggerimenti. Ps adesso come posso fare per rimuovere l'indicazione di bio dato che l'ho resa Bio? aspetto tua risposta--[[Utente:Bach1978|Bach1978]] ([[Discussioni utente:Bach1978|msg]]) 17:08, 1 nov 2009 (CET)
_____________________________
ciao, mi spieghi cosa dovrei fare pre inserire un articolo su gianfranco pappalardo fiumara? perchè esistono su wikipedia articoli su calciatori come ronaldo e non posso inserirne uno su pappalardo? grazie.▼
▲
== Antonanghilu ==
Ciao, Giancarlo. Ho risposto alla tua e-mail. Ti saluto con la buona notte--[[Utente:Caria Antonio Angelo|Antonanghilu]] ([[Discussioni utente:Caria Antonio Angelo|msg]]) 20:22, 2 nov 2009 (CET)________________ Ciao, Giancarlo. Controlla il "mio" inglese (che mio non é) che ho scritto su Panoramio, relativamente alla foto del getto d'acqua, caratteristico della città di Ginevra, in risposta ad un certo mister Adams. Per il problema del mio PC, l'amico mi ha promesso che verrà a casa mia domenica prossima. Starò a vedere se questa volta sarà di parola. Diversamente ti farò sapere. Ti saluta cordialmente--[[Utente:Caria Antonio Angelo|Antonanghilu]] ([[Discussioni utente:Caria Antonio Angelo|msg]]) 11:29, 5 nov 2009 (CET)
Riga 345:
Non sono importanti gli amministratori interessati a questo episodio, non è importante l'immagine specifica, la votazione di cancellazione ignorata, il negare validità a una procedura di appello contro decisioni di amministratori, ma il concetto: "qui pensiamo noi e non possiamo lasciare agli utenti decidere cosa fare, anche se fossero in numero tale da dimostrare consenso su di un concetto". Questo sui può estendere a tutto: le votazioni di bando, l'enciclopedicità, le immediate e le immagini. Tornando a te, se un amministratore di questa corrente di pensiero ti dice una cosa, vota in un certo modo, cancella alcune voci o immagini e appartiene a questo modo di pensare, non può accettare una tua replica nel senso "rimettiamoci alla comunità" e ti scriverà "che se lo dice lui, forte del mandato che ha avuto" tu devi seguirlo oppure è wheel war. Se lui ha votato per un bando o una assoluzione, per una cancellazione o un mantenimento e tu non lo appoggi, non lo capisce, visto che lui "ha il mandato dalla sua". Per coloro che hanno questo modo di vedere esistono solo due categorie: gli amministratori e il gregge di potenziali vandali da tenere a distanza e con sospetto. Il popolo delle pecore belanti, non può votare per questioni importanti, non può proporre modifiche che siano sensate a policy definite "le nostre belle policy"(una storia di questa estate) e se votano a favore o contro un bando beh, sono voti minori: cosa vuoi che ne sappiano gli utenti del bene del progetto e se un utente o una voce sono un pericolo o possono restare? Io sono un utente e lo rimarrò per sempre, ma teorizzare una violazione del quarto pilastro, per cui non è il consenso che guida il progetto, ma gli amministratori (o meglio alcuni) non credo che porterà lontano. Progetti impostati in questo modo come Citizendum, non navigano in buone acque, ma capisco che la tentazione sia forte, una volta acquisito un rango superiore, a crearsi un ruolo da capo redattore. Questo modo di fare verrà spazzato via, come ho visto fare tante volte. I capi redattori autonominatisi tali (la votazione per sysop dice un'altra cosa) potranno al massimo fare perdere tempo, ma le buone idee si fanno strada da sole e quando a proporle magari mesi o anni dopo, come ho visto fare, saranno uno o due amministratori, i "falchi" di questo tipo se ne staranno in silenzio. È già successo. Se però, nel frattempo, ti capiterà di incontrare alcuni di coloro che la pensano così, tieni a mente l'impostazione: a dichiararti un vandalo ci metteranno poco e ti scriveranno in talk, come è successo a me "ci hai deluso" (magari non la prima volta che li contraddici, ma se insisti...). Sai una cosa? Io sono talmente liberale, che riconosco il loro diritto a fare così e a esprimere questo modo di vedere. Presto o tardi ci penserà qualche collega admin a fermarli: è solo una questione di tempo e del caso e l'ho già visto succedere più volte. Ciao buon lavoro e scusa lo sfogo. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 02:45, 30 nov 2009 (CET) DISCLAIMER: questo intervento è basato su fatti reali, ma non intende essere una critica personale a utenti specifici, ma a comportamenti. Ogni riferimento per rintracciare i protagonisti dell'episodio è stato volutamente rimosso e nessuno può sentirsi chiamato in causa e avviare una protesta per offese personali ricevute, vista la voluta e studiata genericità del racconto applicabile purtroppo a troppi utenti perchè uno possa riconoscersi come sicuramente chiamato in causa.
:Concordo al 100% con la tua lettura. Però, vedi che, magari in parte, concordi con la mia? Dietro alcuni di questi "scazzi" c'è qualcosa di più complesso della semplice appartenenza a schieramenti "deletionist vs. inclusionist" che pure c'è. C'è un po' di tutto: l'"edito ergo sum", io "ho il mandato dalla mia", ma la "votazione dice così", a mio "insindacabile parere", ma è la "policy che lo dice", con rimbalzi da una parte all'altra delle dispute e delle valutazioni come giustamente dici. Concordo assolutamente con il tuo ottimismo di lungo termine di fondo: se non vado errato, en.wiki sperimentò cose simili quando viaggiava sulle 600-700 mila voci alcuni anni fa, con la differenza che lì c'era la paura che collassassero i server davanti a "troppi dati". La forza travolgente dei contributi e degli user, oltre all'ottimo lavoro per far sì che l'hardware tenesse, ha portato al fatto paradossale, che se voglio avere notizie sul liceo dove devo iscrivere i miei figli, devo leggerlo su en.wiki, stante il quasi bando che c'è da noi. Se voglio vedere una immagine proibita da noi, con un semplice click, la carico su en.wiki e mi fanno pure le feste e grazie all'interwiki la terrò sempre a portata di mano. Sono comunque sereno e aspetto di vedere come va a finire anche da noi, non dimenticando che siamo la directory a fianco in un hard disk e non un luogo a 6000 km di distanza. Scommettiamo ? Ciao e buon lavoro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:26, 30 nov 2009 (CET)
____________________
== Antonanghilu ==
Ciao, Giancarlo. Ne vuoi di scociature? Nella posta ne hai parecchio.Ti saluto cordialmente, con l'augurio della buona notte--Antonanghilu 22:15, 30 nov 2009 (CET)
|