Fabrizio Colamussi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|letteratura}}
{{Bio
|Nome = Fabrizio
Riga 16 ⟶ 15:
|Nazionalità = italiano
}}
 
Nacque, in una nobile e antica famiglia [[Puglia|pugliese]], in [[Sicilia]], perché il padre, ufficiale dei [[carabinieri]], era costretto a continui trasferimenti.
 
Riga 21:
 
==Opere==
-* "''Lo spirito della Pietà"'' - [[Dramma]]dramma - [[1915]]
Tra le sue opere ricordiamo:
* ''Elisabetta d'Austria'' - dramma storico lirico in 4 atti - [[1925]]
- "Lo spirito della Pietà" - [[Dramma]] - [[1915]]
- "Elisabetta* d'Austria"'L'Artide'' - Dramma storico lirico in 4 atti - [[19251939]]
-* "L'Artide"'Simboli dell'infinito'' - Drammapoesie - [[19391941]]
-* "Simboli''Linee dellsull'azzuro''infinito" - [[Poesie]]poesia - [[19411948]]
-* "Linee''Il faro della sulllatinità''azzuro" - Poesiadramma - [[19481950]]
-* "''la Fontana di Arethusa"'' - Drammadramma del- [[1955]] (pubblicato postumo)
- "Il faro della latinità" - Dramma - [[1950]]
- "la Fontana di Arethusa" - Dramma del [[1955]] (pubblicato postumo)
 
==Bibliografia==
* ''A 50 anni dalla morte del poeta e tragediografo Fabrizio Colamussi'' - da ilIl notiziario filatelico salentino PAGPag. 13
* ''Fabrizio Colamussi (1955 - 2005)) DI'', Federico Carlino., Stampa 25.11.2005 dalla Tipografia www.artegraficalecce.comArte Grafica Lecce
* ''Teatro di Fabrizio Colamussi'' a cura di Lina Jannuzzi, edizioni Milella 1990
 
{{Portale|biografie|letteratura}}