Mosè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''Mosè''' ([[lingua latina|latino]]: ''Moyses''; in [[lingua ebraica|ebraico]]: מֹשֶׁה, standard ''Moshe'', [[Ebraico tiberiense|tiberiense]] ''Mōšeh''; [[lingua greca|greco]]: Mωϋσῆς; {{arabo|موسىٰ|Mūsa}}; [[ge'ez]]: ሙሴ, ''Musse'') è un personaggio della storia ebraica e della [[Bibbia]], [[profeta]] e condottiero del [[popolo ebraico]] vissuto probabilmente nel corso del [[XIII secolo a.C.]]. Nella lingua egiziana Mose significa "fanciullo"<ref>History of Egypt di J.H.Breasted; ''Mosè e il monoteismo'' di Sigmund Freud, Pepe Diaz, Milano, 1952; J.Lehmann, F.Castel, ''Storia d'Israele e di Giuda'', Ed. Paoline, Cinisello Balsamo (Mi), 1987</ref> e per altri anche "figlio" o "discendente" <ref>''Mosè l'egiziano'', Garzanti, Milano, 1987</ref>.
e era un figlio di una puttana
Nato dagli israeliti [[Amram]] e [[Iochebed]], scampato alla persecuzione voluta dal [[faraone]], venne salvato dalla figlia di quest'ultimo e educato alla corte egizia. Fuggì da essa a seguito d'un omicidio commesso ai danni di un sorvegliante e si ritirò nel paese di [[Madian]] dove sposò [[Sefora|Zippora]], figlia del sacerdote locale. Secondo la Bibbia nei pressi del monte [[Monte Sinai biblico|Oreb]] ricevette la chiamata di Dio e, tornato in [[Egitto]], affrontò il faraone chiedendo la liberazione del [[popolo d'Israele]] dalla schiavitù; questi accoglierà la sua proposta a seguito delle [[piaghe d'Egitto|dieci piaghe d'Egitto]], ultima delle quali la morte dei primogeniti egiziani. Accampatosi con i suoi nei pressi del [[mar Rosso]], Mosè, su indicazione divina, divise le acque del mare permettendo così al suo popolo di attraversarlo e sommergendo infine l'esercito faraonico corso ad inseguirli. Dopo tre mesi di viaggio il profeta raggiunse il [[monte Sinai]] dove ricevette le [[dieci comandamenti|tavole della Legge]] e punì la parte del suo popolo che si macchiò con il [[peccato del vitello d'oro]]. Giunto nei pressi della terra promessa, dopo quarant'anni di dura marcia, Mosè morì sul monte [[Nebo]] prima di entrarvi.
|