Adolphus William Ward: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
== Biografia ==
Nato ad [[Hampstead|Hampstead]] ([[Londra]]), studiò in [[Germania]] e al [[Peterhouse (Cambridge)|Peterhouse College]] dell'[[Università di Cambridge]]<ref>[http://venn.csi.cam.ac.uk/cgi-bin/search.pl?sur=&suro=c&fir=&firo=c&cit=&cito=c&c=all&tex=WRT855AW&sye=&eye=&col=all&maxcount=50 «Adolphus William Ward»], in J. & J. A. Venn, ''Alumni Cantabrigienses'', [[Cambridge University Press]], 10 vols, 1922–1958</ref>.
 
Nato ad [[Hampstead|Hampstead]] ([[Londra]]), studiò in [[Germania]] e al [[Peterhouse (Cambridge)|Peterhouse College]] dell'[[Università di Cambridge]]<ref>[http://venn.csi.cam.ac.uk/cgi-bin/search.pl?sur=&suro=c&fir=&firo=c&cit=&cito=c&c=all&tex=WRT855AW&sye=&eye=&col=all&maxcount=50 «Adolphus William Ward»], in J. & J. A. Venn, ''Alumni Cantabrigienses'', [[Cambridge University Press]], 10 vols, 1922–1958</ref>.
 
=== Carriera academica ===
 
Nel 1866 fu nominato professore di storia e di [[letteratura inglese]] all'[[Università di Manchester|''Owens College'' dell'Università di Manchester]], di cui fu direttore dal 1890 al 1897, quando si ritirò dall'insegnamento. Nel 1898, Ward tenne le ''[[Ford Lectures]]'' all'[[Università di Oxford]].
 
Prese parte attiva nella fondazione della [[Victoria University]], della quale fu ''vice-direttore'' dal 1886 al 1890 e dal 1894 al 1896. Nel 1897 gli fu conferita la [[cittadinanza onoraria]] della città di [[Manchester]], e il 29 ottobre 1900 fu eletto preside del [[Peterhouse (Cambridge)|Peterhouse College]] di [[Università di Cambridge|Cambridge]].<ref>[http://www.british-history.ac.uk/report.aspx?compid=66643#s11 The colleges and halls - Peterhouse | British History Online<!-- Bot generated title -->]</ref>
 
=== Opere ===
 
Il suo lavoro più importante è la sua fondamentale ''History of English Dramatic Literature to the Age of Queen Anne'' (1875), riedita in tre volumi nel 1899, dopo una completa revisione.
Scrisse anche ''The House of [[Austria]] in the [[Guerra dei trent'anni|Thirty Years' War]]'' (1869), ''Great Britain and [[Hannover (casato)|Hanover]]'' (1899), ''The [[Sofia del Palatinato|Electress Sophia]] and the [[Hannover (casato)|Hanoverian]] Succession'' (1903); pubblicò i ''Poems'' di [[George Crabbe]] (2 voll., 1905-1906) e i ''Poetical Works'' di [[Alexander Pope]] (1869); scrisse i volumi su [[Geoffrey Chaucer]] e [[Charles Dickens]] nella serie "''English Men of Letters''", tradusse la ''History of Greece'' di [[Ernst Curtius]] (5 voll., 1868-1873); fu uno dei curatori della ''[[Cambridge Modern History]]'', e, con A. R. Waller, curò la ''[[Cambridge History of English Literature]]'' (1907, etc.).
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://en.wikisource.org/wiki/1911_Encyclop%C3%A6dia_Britannica/Ward,_Adolphus_William «Ward, Adolphus William»] dall'[[Encyclopædia Britannica Eleventh Edition]], 1911
 
*[http://www.gutenberg.org/browse/authors/w#a1242 Opere di Adolphus William Ward] dal [[Progetto Gutenberg]]
 
*[http://worldcat.org/identities/lccn-n79-115927 Opere di o su Adolphus William Ward] nelle biblioteche (dal catalogo ''[[WorldCat]]'')
 
== Altri progetti ==
 
{{ip|wikisource=Author:Adolphus William Ward}}