Discussione:Venezia Giulia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 803:
 
:Chiedo scusa, ma mi ripeto per la terza volta: dovresti cortesemente leggere quanto scritto in questa pagina di discussione. Tutte le questioni da te riportate sono state ampiamente discusse. In particolare s'è parlato della determinazione dell'VIII Congresso Geografico Italiano (decisione presa all'unanimità da tutti i geografi del Regno presenti al congresso, altro che "mai unanimemente"!) e sulla fortuna del termine nella cartografia e nei liberi di testo. Ripeto anche un'altra cosa che è già stata detta e ridetta: non esistendo al tempo un ente territoriale denominato "regione" non può esistere allora una scelta "ufficiale" sul loro nome e sulla loro estensione, nel senso che non esiste lungo la storia dell'intero Regno d'Italia nessun atto pubblico di nessuna autorità che affermi: "Il Regno è diviso in Regioni, i cui nomi sono i seguenti: A, B, C, D....". Di conseguenza,questo è un argomento che non può aver peso. Essendo quindi il concetto di "regione" puramente geografico, necessariamente ha peso il parere dei geografi italiani, riportato paro paro all'interno della voce ed analizzato più volte qua dentro. Concludo affermando che non è vero che oggi la regione si chiamerebbe solamente "Venezia Giulia" se l'affermazione sopra riportata fosse vera. In primo luogo, l'affermazione è vera nei modi e nei tempi descritti in almeno tre interventi inseriti nella pagina di discussione; secondariamente, com'è noto dopo la guerra il Regno venne sostituito da una Repubblica, che si dotò di una Costituzione all'interno della quale - per la prima volta - i nomi delle regioni vennero indicati in modo ufficiale. In conclusione - e scusandomi per l'ennesima ripetizione - ti faccio ancora notare che tutto ciò è scritto nella voce e che tutti gli approfondimenti del caso sono riportati varie volte nella pagina di discussione. Prego quindi di non riprendere in mano argomenti già sviscerati, in mancanza di novità sostanziali riportate in fonti citate e verificabili.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 07:59, 3 dic 2009 (CET)
 
==Mozione d'ordine per michi==
Quando uno si registra in wikipedia, gli viene piazzato nella sua pagina di discussione il seguente messaggio:
 
<!-- inizio template di benvenuto -->
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
 
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
 
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
 
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
</div>
 
Mi faresti una grande cortesia se rispettassi quanto richiesto. In particolare:<br>1. Firma i tuoi interventi cliccando sul tasto apposito!<br>2. Non inserire i tuoi interventi fra due linee continue!<br>
Trovo difficoltoso seguire ciò che scrivi, per cui fammi il piacere di seguire le regole comuni. Grazie.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 10:52, 3 dic 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Venezia Giulia".