Utente:Andbona/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Nel [[1779]] sposava Maria Fidelina Battini Ponzò di [[Fivizzano]] figlia di un'abbiente famiglia della [[Lunigiana]].
==Il pensiero politico==
Verso la fine degli anni Settanta il Federici si trovò a frequentare [[Genova]] con assiduità per una questione di eredità paterna che gli veniva contesa dai fratelli e dallo zio<ref>Ducci Luigi e Daniella, ''op.cit.'', pagg.30-31.</ref>. Il contatto con la Magistratura Genovese, presso cui i parenti querelanti ebbero buon gioco facendo leva sulla fama di liberale, e con il sistema di potere della [[Repubblica di Genova|Repubblica di San Giorgio]] lo spinsero a parteggiare sempre più per le idee [[Illuminismo|illuministe]] che agitavano la vicina [[Francia]].
==I giacobini della Spezia==
|