Another Code: Two Memories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta data pubblicazione Australia |
|||
Riga 47:
==Sviluppo==
''Another Code'' è stato sviluppato da Cing e annunciato da Nintendo con il nome provvisorio ''Another'' ai primi di ottobre 2004.<ref>{{cite web|title=Nintendo Announces "Another"|url=http://uk.ds.ign.com/articles/554/554900p1.html|author=Anoop Gantayat|publisher=[[IGN]]|date=2004-10-07|accessdate=2009-08-23}}</ref> Una versione giocabile è stata presentata per la prima volta nel novembre 2004 durante la Nintendo World Japanese national Nintendo Tour.<ref>{{cite web|title=Hands On: Another|url=http://uk.ds.ign.com/articles/563/563225p1.html|author=Anoop Gantayat|publisher=[[IGN]]|date=2004-11-03|accessdate=2009-08-23}}</ref> L'uscita per il Giappone del 24 febbraio 2005 è stata confermata da Nintendo nella conferenza a [[Tokyo]] il 13 gennaio 2005. Aveva ancora il nome ''Another'', ma il titolo venne cambiato in ''Another Code: Futatsu no Kioku'' fino all'uscita.<ref>{{cite web|title=Nintendo Unveils DS Plans|url=http://uk.ds.ign.com/articles/579/579487p1.html|author=Anoop Gantayat|publisher=[[IGN]]|date=2005-01-13|accessdate=2009-08-23}}</ref><ref>{{cite web|title=Now Playing in Japan|url=http://uk.ds.ign.com/articles/592/592378p1.html|author=IGN Staff|publisher=[[IGN]]|date=2005-03-01|accessdate=2009-08-23}}</ref> La prima uscita nell'occidente di ''Another Code'' venne confermata da Nintendo of Europe nel tardo aprile 2005. Il gioco uscì col titolo ''Another Code: Two Memories'' in Europa il 24 giugno 2005.<ref>{{cite web|title=Nintendo Confirms Another Code|url=http://uk.ds.ign.com/articles/607/607909p1.html|author=[[Craig Harris (journalist)|Craig Harris]]|publisher=[[IGN]]|date=2005-04-26|accessdate=2009-08-23}}</ref> Era stato precedentemente menzionato da Nintendo of America nelle liste dei nuovi giochi, ma non fu confermato per il Nord America fino all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2005, dove venne mostrato col titolo di ''Trace Memory''.<ref>{{cite web|title=E3 2005: Trace Memory Impressions|url=http://uk.ds.ign.com/articles/618/618066p1.html|author=[[Craig Harris (journalist)|Craig Harris]]|publisher=[[IGN]]|date=2005-05-20|accessdate=2009-08-23}}</ref> Il gioco fu pubblicato con questo nome in Nord America il 26 settembre del 2005.<ref>{{cite web|title=Trace Memory Review|url=http://uk.ds.ign.com/articles/652/652873p1.html|author=[[Craig Harris (journalist)|Craig Harris]]|publisher=[[IGN]]|date=2005-09-22|accessdate=2009-08-23}}</ref>
Ashley, la protagonista di ''Another Code'', doveva essere inizialmenre unna diciassettenne. Fu disegnata dal direttore del gioco e disegnatore di personaggi Taisuke Kanasaki. La figura del personaggio dovrebbe piacere ai giocatori maschili e femminili.<ref>{{cite web|title=『アナザーコード 2つの記憶』開発スタッフインタビュー|url=http://www.nintendo.co.jp/nom/0503/12/index.html|publisher=[[Nintendo]]|language=Japanese|trans_title=Another Code: Two Memories development staff interview|date=2005-03|accessdate=2009-08-23}}</ref>
|