Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 249:
:Il potere del Geass permette a Nunnaly di leggere le "linee del futuro", o di vedere nel futuro. Un essere simile a C.C., di nome Nemo, le dona questo potere. Come per Lelouch, un sigillo rosso a forma di uccello ad ali spiegate si accende nell'occhio sinistro quando il potere si attiva.
 
Come già accennato, il potere di ogni singolo personaggio dipende dalla sua indole, o forse è meglio dire dal suo "desiderio" (nell'ultimo episodio della seconda serie, Lelouch sostiene che "il geass è come un desiderio, perché ti da il potere di realizzare ciò che non potresti con le tue sole forze"). Infatti chi stringe il patto lo fa per un motivo ed è da quel motivo, quel desiderio incoscio, che dipende la natura del Geass.
Come già accennato, il potere di ogni singolo personaggio si è sviluppato in base alla sua indole:
**il desiderio inconscio di Lelouch è volere l'aiuto del prossimo, essendo lui da sempre abituato ad addossarsi ogni responsabilità (e ogni colpa, anche di cose accadute solo indirettamente a causa sua);
**Charles desiderava cambiare il passato, in quanto voleva che Marianne non fosse stata uccisa e che tutto il male compiuto in passato non esistesse;
**Marianne desiderava probabilmente riuscire a capire il prossimo e forse per questo ha ottenuto il geass di entrare nel cuore altrui;
**Mao aveva paura del prossimo ma desiderava capire il prossimo per essere accettato, per questo il suo geass gli permette di sondare i pensieri;
**C.C. desiderava essere amata dal prossimo;
**per quanto riguarda Bismark, il suo potere era probabilmente legato al fatto di voler essere il guerriero più forte;
**per Rolo si può supporre che a causa del suo carattere alquanto fragile, egli desiderasse fermare il tempo in uno "stato di neutralità", una sorta di mondo tutto suo dove nessuno avrebbe potuto ferirlo.
 
== I patti ==