Monty Python's Spamalot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elleti48 (discussione | contributi)
Elleti48 (discussione | contributi)
Riga 18:
 
===Atto II===
Sir Robin e i suoi menestrelli seguono Artù e Patsy fino a "una oscura e molto dispendiosa foresta", dove si separarono. Artù incontra il terribile ma sciocco Cavaliere che dice Ni, che richiede un [[giardinetto]]. Artù si dispera perchè non riesce a trovarne uno, ma Patsy lo incoraggia (''[[Always Look on the Bright Side of the Life]]'') e presto riescono a trovare un giardino.
 
Sir Robin, dopo aver vagabondato nella foresta con i suoi menestrelli (''Brave Sir Robin''), incontra il Cavaliere Nero, che lo spaventa, ma Artù, che raggiunge la scena, più o meno lo sconfigge tagliandogli braccia e gambe e dopo diede al Cavaliere del Ni il loro giardinetto. Il cavaliere accetta ma a un'altra condizione, che Artù metta in scena un [[musical]] e che venga inscenato a Broadway. Sir Robin insiste che vorrebbe fare l'impossibile per loro per riuscire a questo compito, incluso il bisogno di avere un [[ebreo]] per un musical di successo (''You Won't Succed on Broadway''), e dimostra il suo scopo in una serie di produzioni con una parodia di ''[[Fiddler on the Roof]]'', con dei Graal al posto di bottiglie. Artù e Patsy prontamente vanno alla ricerca di un ebreo.