Foresta pluviale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Pagina sostituita con 'reee' |
m Annullate le modifiche di 82.52.43.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Jotterbot |
||
Riga 1:
[[Immagine:800px-tropical wet forests.png|280px|thumb|right|Distribuzione della [[foresta pluviale tropicale]]]]
[[Immagine:Temperate rainforest map.png|280px|thumb|right|Distribuzione della [[foresta pluviale temperata]]]]
La '''foresta pluviale''' è una [[foresta]] caratterizzata da elevata piovosità, e per definizione si considera tale con un minimo di precipitazioni annue comprese tra i 1.750 e i 2.000 millimetri.
Nelle foreste pluviali si trovano i due terzi di tutte le [[specie]] viventi [[animale|animali]] e [[vegetale|vegetali]] della [[Terra]], si stima che molte centinaia di milioni di specie di piante, insetti e microrganismi siano tuttora sconosciute. Generalmente il [[boscaglia|sottobosco]] in una foresta pluviale è limitato solo a pochi settori causa la mancanza di luce solare a livello del suolo.
I due tipi di foresta pluviale sono:
*[[Foresta pluviale tropicale]], sono le foreste pluviali caratteristiche delle regioni comprese tra i due [[tropico|tropici]] (tra il [[Tropico del Cancro]] e il [[Tropico del Capricorno]]) e presente nel sud-est asiatico ([[Indonesia]], [[Birmania]] e in [[Papua-Nuova Guinea]], e nella fascia settentrionale e orientale dell’[[Australia]]), nell'[[Africa sub-sahariana]] dal Camerun alla [[Repubblica Democratica del Congo]], nel [[Sud America]] (prevalentemente in [[Amazzonia]]), nell’[[America Centrale]] (Bosawás, [[Penisola dello Yucatán]]-[[El Peten]]-[[Belize]]-Calakmul), e su molte delle isole dell’[[Oceano Pacifico]] (ad esempio [[Hawaii]]). Le foreste pluviali tropicali vengono definite i "polmoni della Terra".
*[[Foresta pluviale temperata]], sono le foreste pluviali caratteristiche delle regioni temperate. Sono presenti nel [[Nord America]] (lungo la costa del Pacifico nord-occidentale, nella [[Columbia Britannica]]), in [[Europa]] (nelle zone costiere di [[Irlanda]], [[Scozia]], [[Norvegia]] meridionale e in regioni dei [[Balcani]] occidentali lungo la [[Mar Adriatico|costa adriatica]], come pure nel nord-ovest della [[Spagna]] e nella fascia costiera orientale del [[Mar Nero]] (tra le coste della [[Georgia]] e della [[Turchia]]), in [[Asia orientale]] (nel sud di [[Cina]], [[Taiwan]], d nella gran parte del [[Giappone]] e della [[Corea]], nella costa più orientale della [[Russia]] e in Australia e [[Nuova Zelanda]].
== Risorse correlate ==
* [[Foresta equatoriale]]
[[Categoria:foreste]]
[[an:Selba plubial]]
[[ar:غابة مطيرة]]
[[ay:Muntaña tuqi suyu]]
[[bat-smg:Driegnė̅jė mėškā]]
[[be-x-old:Сэльва]]
[[bs:Kišna šuma]]
[[ca:Selva pluvial]]
[[cy:Fforest law]]
[[da:Regnskov]]
[[de:Regenwald]]
[[en:Rainforest]]
[[eo:Pluvarbaro]]
[[es:Selva]]
[[et:Vihmamets]]
[[eu:Oihan]]
[[fi:Sademetsä]]
[[fo:Regnskógur]]
[[fr:Forêt humide]]
[[he:יער גשם]]
[[hr:Kišna šuma]]
[[hu:Esőerdő]]
[[ia:Silva]]
[[id:Hutan hujan]]
[[is:Regnskógur]]
[[ja:多雨林]]
[[ko:우림]]
[[la:Silva imbrica]]
[[lt:Drėgnasis miškas]]
[[mk:Дождовна шума]]
[[ml:മഴക്കാട്]]
[[nl:Regenwoud]]
[[nn:Regnskog]]
[[no:Regnskog]]
[[pt:Floresta húmida]]
[[qu:Paray sach'a-sach'a]]
[[ro:Selvă]]
[[ru:Сельва]]
[[sah:Ардахтаах тыа]]
[[simple:Rainforest]]
[[sk:Dažďový les]]
[[sl:Deževni gozd]]
[[sv:Regnskog]]
[[sw:Msitu wa mvua]]
[[ta:மழைக்காடு]]
[[th:ป่าดิบชื้น]]
[[tl:Maulang gubat]]
[[tr:Yağmur ormanları]]
[[uk:Дощовий ліс]]
[[vi:Rừng mưa]]
[[war:Mauran nga kagurangan]]
[[zh:雨林]]
[[zh-min-nan:Ú-lîm]]
[[zh-yue:雨林]]
|