Conduttore televisivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{L|settembre 2008}}
 
Il '''presentatore televisivo''' o '''conduttore televisivo''' (in inglese chiamato "TV host" o "television host" o "television presenter") è colui che dirige una [[programma televisivo|trasmissione televisiva]] di [[intrattimentointrattenimento]] con il [[pubblico]], tenendo a portata di mano o in mente la scaletta del [[programma televisivo|programma]] preparata dal [[regista]].
La figura del ''presentatore televisivo'' tradizionale si differenzia da qualla assimilabile del '''presentatore di notizie''', in inglese detto ''[[anchorman]]'' e che conduce generalmente un [[talkshow]], spettacolo basato sulla rappresentazione di fatti d'attualità e non uno spettacolo di intrattenimento; tuttavia l'evoluzione dello spettacolo televisivo soprattutto dal 2000 in poi, a causa del prevalere di modelli televisivi importati dagli [[Stati Uniti]], ha portato anche in Italia ad una commistione dei due ruoli di presentatore ed anchorman, che risulta visibile soprattutto nei frequenti ''format'' o contenitori televisivi che fondono intrattenimento, informazione e dibattito.