Simmetria (ingegneria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Katanka (discussione | contributi)
Katanka (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 131:
* struttura a emisimmetria assiale: [[vincolo|carrello]]
 
== Struttura assialsimmetrica ==
Una struttura 3D si dice '''assialsimmetrica''' quando ammette un asse di simmetria e ogni piano appartenente al fascio di asse coincidente con quello di simmetria risulta di simmetria geemetrica per la struttura.<br/>
logicamente abche i carichi devono essere assialsimmetrici.<br/>
Pertanto per ogni piano del fascio devono valere le relazioni viste per le strutture piane a simmetria assiale.<br/>
Sono strutture assialsimmetriche le piastre circolari, e le strutture a semplice o doppia curvatura, come ad esempio le [[cupola|cupole]], caricate in maniera assialsimmetrica.<br/>
== Bibliografia ==
* '''Erasmo Viola''' - esercitazioni di Scienza delle costruzioni vol 2 - PEB