Funiculì funiculà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vendite
Riga 3:
 
La canzone, eseguita alla [[festa di Piedigrotta]], descrive quindi ai napoletani e soprattutto ai turisti i vantaggi offerti dal nuovo mezzo di trasporto, che permette di salire senza fatica, ammirando il panorama.
In breve tempo la melodia divenne celebre in tutto il mondo, consentendo all'editore [[Ricordi]] di venderne un milione di copie in un solo anno.<ref>''Canzoni Italiane'', Fabbri editori, 1994, Vol.I, pag.21</ref> Nel corso degli anni venne interpretata anche da grandi tenori, quali [[Mario Lanza]] e [[Luciano Pavarotti]].
 
== Parole in napoletano ==
Riga 36:
funiculì, funiculà!
</poem>
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==