Discussione:Demone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 154:
:Si, capisco l'utilità di avere anche un riferimento ad un sito esterno, tuttavia come puoi leggere [[Wikipedia:Fonti_attendibili#Quali_fonti_hanno_la_precedenza.3F|qui]]: ''è buona norma cercare sempre di utilizzare la fonte più autorevole a disposizione in merito ad un dato argomento''. A tal proposito, il riferimento al libro è sufficiente. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:55, 8 dic 2009 (CET)
:: Un sito internet non è una fonte!!! [[Wikipedia:Verificabilità]] il sito internet che accanto ad un articolo privo di attendibilità, propone dei corsi resta un sito promozionale. Quel sito va cancellato per queste due ragioni. Va rimesso l'autore della frase ''Con questo termine egli sembra indicare peraltro l'autentica natura dell'anima umana, la sua ritrovata coscienza di sé'' in quanto seguono le posizioni di altri due autori (quelli che vengono dopo) e quindi va contestualizzato. Harlock che patrolling fai? lasci quel sito?? Vengo RB per questo e si lascia così senza fare nulla a guardare. Io non sarò simpatico ma qui non si tratta di essere simpatici o meno, ma di tutelare WP. Alla lunga la gente si rompe: e a me chi me lo fa fare di far notare queste cose, se la comunità se ne frega altamente? Chi me la fatto fa fare di mettere tutte quelle fonti in questa voce se viene il primo che infila due siti (promozionali) e lo si lascia fare con un fatto così evidente perché non si fida di me e ancora discutiamo.... WP è molto scadente per questa ragione. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 20:41, 8 dic 2009 (CET)
 
:::@Xinstalker: Abbassiamo i toni e non vedo nessuna necessità di buttarla sul personale. Non è vero che un sito internet non è una fonte, ma dipende chiaramente dal sito in questione e dall'argomento trattato. La policy è chiara, in presenza di più fonti, deve essere accolta quella più autorevole ed a me sembra di aver chiaramente detto che il sito non deve essere affiancato alla fonte cartacea. Poiché stiamo ancora discutendo e non c'è alcuna fretta (una modifica può essere annullata oggi come domani) ho ritenuto che fosse opportuno che tutti giungessimo a concordare sull'opportunità di rimuovere il riferimento al sito web.
:::@Maxdem: Nella seconda fonte proposta, leggo nuovamente che sono altri e non solo Socrate ad associare l'anima dell'uomo ad un "demone": qui si riporta Empedocle; nel sito dei giorni scorsi invece si affermava: «A volte s’indicava la stessa anima dell’uomo, la sua psiche, come una realtà ‘demonica’ in quanto di natura ‘spirituale’ e di origine ‘divina’.» Poiché è la seconda fonte a sostegno che a me sembra dire qualcosa di più (se non di diverso) da quel che vuoi affermare, perché non cercare una formulazione alternativa della frase?
:::Rimuovo il riferimento al sito web come da [[Wikipedia:Fonti_attendibili]] (Per inciso, il testo sarà anche stato riproposto da una casa editrice, ma non mi sembra che un sito come TaoZen sia la fonte migliore da proporre per riportare il pensiero di Socrate.). --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:44, 8 dic 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Demone".