Pallapugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua, typos |
|||
Riga 2:
== Storia ==
{{vedi anche|pallone (gioco)}}
Il gioco della pallapugno (già pallone elastico), rappresenta l'evoluzione subalpina del cosiddetto [[pallone col bracciale|bracciale piccolo]] o ''piemontese'' poiché l'attrezzo di gioco, il bracciale, pesa 1
Tra [[XIX secolo|Ottocento]] e [[XX secolo|Novecento]] il pallone elastico attraversò una crisi che portò alla sua quasi totale scomparsa, con l'eccezione di alcune province del [[Piemonte]] ([[Torino]], [[Asti]] e [[Cuneo]]) e della [[Liguria]] ([[Savona]] e [[Imperia]]).
Riga 12:
== Regolamento ==
[[Immagine:Pallone pallapugno.JPG|thumb|right|Palla da pallapugno]]
Il [[gioco]] si svolge tra due [[squadra|squadre]] di quattro giocatori, chiamate quadrette: un battitore, una spalla, due terzini. Il campo di gioco in terra battuta, detto [[sferisterio]], ha una lunghezza di 90 metri e una larghezza dai 16 ai 18 metri, fiancheggiato, ma non sempre, su uno dei lati lunghi da un muro di appoggio e al di sopra di esso da una rete; la palla è di gomma, del diametro di 10,5
I punti si contano come nel [[tennis]]: quindici, trenta, quaranta, gioco. La partita consiste di 11 [[game|giochi]].
Riga 59:
*Giorgio Bracco, Gino Perotto, ''Le colline in pugno. Franco Balestra e il mondo del pallone'', [[Cuneo]]: [[L'Arciere]], 1996.
*Giorgio Caviglia, Raffaele Grillo, ''Pallone elastico re tra colline e mare'', Camerana: I.E.E. Editoriale Europea, 2000
*A. Merlotti (a cura di), ''Giochi di palla nel Piemonte medievale e moderno'', Convegno di Rocca de' Baldi, 30 settembre
*Giorgio Caviglia, ''Pallapugno - Vite da raccontare'', Camerana: I.E.E. Editoriale Europea, 2005
*Giorgio Caviglia, ''Prima dello sport: le sfere volanti'', Camerana: Impresa Editoriale Europea, 2007
*Andrea Corino, Irene Bottero, ''Il mondo in un pugno - Dall'Europa all'America: evoluzione di sport sferistici'', 2007
*G. Castella, P. G. Rissolio, B. Sola, ''Pallone elastico. Evoluzione tecnica di uno sport'', [[Savona]]: La Bilancia, 2007
*Nando Vioglio, ''Mermet. Storie di Pallapugno e ordinaria albesità'', [[Alba (Italia)|Alba]]: Famija Albèisa, 2007
==Voci correlate==
|