Supercazzola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.13.134.169 (discussione), riportata alla versione precedente di Jollyroger
Poweruser (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il termine '''supercàzzola''' - pronuncia più diffusa dell'originale '''supercàzzora''' - è un [[neologismo]] (entrato nell'uso comune dal [[cinema]]) che indica un ''[[nonsense]]'', una frase priva di alcun senso logico, piena di parole inventate sul momento, usata per confondere la persona a cui "la si fa" (ossia colui al quale ci si rivolge), rendendolo ridicolo di fronte agli astanti.
 
Benché si tratti di un ''nonsense'', è facile identificare all'interno di questa parola alcuni elementi che appartengono realmente alla lingua italiana, ovvero il prefisso ''super-'' e il sostantivo ''[[cazzo]]''. La struttura linguistica fondamentale su cui si fonda la supercazzola è infatti quella della [[parola macedonia]], in cui si accostano termini o parti di termini diversi, appartenenti però a mondi concettuali molto distanti, con l'obiettivo di creare una confusione semantica.