Discussione:Patafisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno monitoraggio
Buntu (discussione | contributi)
la patafisica nell'arte...
Riga 94:
 
: Gentile e caro [[Utente:Freegris|Freegris]], stante il poco tempo a mia disposizione e che si sa è tiranno così richiamando anche forme di eccelsa sbatadataggine o piuttosto di pronto decisionismo, mi urge comunque farti presente che essendo in wikipedia esistenti [[Wikipedia:Collegamenti esterni|pagine]] che meglio di me espongono motivi e giudizi anche in diverse forme, su di esse fondamento il mio intervento. Confidando inoltre di essere stato sufficientemente chiaro e auspicando che non sia necessario ricorre a [[Supercazzora|altre pagine]], cordialmente ti saluto --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 19:19, 3 ago 2008 (CEST)
 
==proposta=
Buongiorno, la voce è da migliorare in quanto alcuni elementi risultano essere contrastanti tra loro.
"La patafisica nell'arte" con un elencazione di autori non sembra funzionare bene in quanto la patafisica potrebbe risiedere in "ogni" opera..anche al di fuori di autori "coscienti" onde per cui.. bisognerebbe sistemare la voce in modo da definire l'intenzionalità di ricerca patafisica per autori. Opere con espliciti contenuti patafisici. --[[Utente:Buntu|Buntu]] ([[Discussioni utente:Buntu|msg]]) 17:21, 11 dic 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Patafisica".