Circuito di Diepholz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento |
sistematina |
||
Riga 1:
{{tmp|Circuito motoristico}}
Il '''Circuito di Diepholz''' è un [[autodromo]] ricavato da un [[aeroporto]] situato in [[Bassa Sassonia]], nella parte settentrionale della [[Germania]]. L'aeroporto è stato costruito nel 1930 e utilizzato come base aerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Distrutto durante la [[Seconda guerra mondiale]], è stato rimesso in condizioni di fungere da base aerea militare nel 1950. L'aviazione tedesca usa ancora il campo d'aviazione.
== Il tracciato ==
Riga 5 ⟶ 6:
== Storia ==
Negli anni sessanta in Germania vi era una forte carenza di impianti: a parte il vecchio [[Nürburgring]] e l'[[Hockenheimring]] non esistevano altri circuiti permanenti in quel momento. Alla ricerca di alternative, le gare sugli aeroporti militari divennero molto popolari. Fino al 1990, tracciati come Wunstorf, Mainz-Finthen, Kassel-Calden, Fassberg o Siegerland sono stati utilizzati per le gare dei vari campionati tedeschi, ma l'aeroporto più importante per le corse in Germania era Diepholz.
Riga 39 ⟶ 38:
[[Categoria:Circuiti motoristici tedeschi]]
[[Categoria:Deutsche Tourenwagen Masters]]
'''Grassetto'''
|