Satoru Sayama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
niente agiografie e beatificazioni
Riga 50:
Negli anni successivi ha lottato sporadicamente nel [[circuito indipendente]], ricorrendo alla gimmick di '''Original''' (''Shodai'') '''Tiger Mask'''. Nel [[1998]] fu invitato da Inoki a diventare membro della sua nuova federazione, la Universal Fighting Organization. Sayama accettò, ma abbandonò l'incarico un anno dopo per creare una federazione tutta sua, la ''Seikendo''.
 
Qualche tempo fa ha preso parte ad alcuni show di una nuova organizzazione chiamata ''Real Japan Pro Wrestling'' con la nuova gimmick di "Super Tiger #2". Dopo trent'anni di carriera (inclusi gli anni lontano dal wrestling, durante i quali è stato attivamente impegnato nel mondo delle arti marziali miste), Sayama prende ancora parte a match contro wrestler sulla strada per diventare leggende del puroresu, come [[Shinjiro Otani]] ed il [[Triple Crown Championship|AJPW Triple Crown]] [[Minoru Suzuki]].Tra la fine degli anni novanta ed i primi anni del terzo millennio, Sayama si dedica molto ai suoi allievi, riuscendo a promuovere ad ottimi livelli Tiger Mask IV nella Michinoku Pro Wrestling di Great Sasuke, nella quale combatte per un breve periodo. Tiger Mask IV è infatti un allievo di Sayama, che lo ha lanciato in un match tra loro due disputato nel 1996 al "Rikidozan Memorial Show" e terminato in un pareggio. Tra l’altro, Sayama ha allenato e lanciato anche la versione femminile di Tiger Mask, cioè Tiger Dream (vero nome Candy Okutsu) che ha avuto grandissimo successo nella ARSION (una delle più note federazioni di wrestling femminile).
Nel 1998 aiuta Antonio Inoki nel lancio della sua nuova federazione, UFO (Universal Fighting-arts Organization). Nell' UFO, Sayama, torna a calcare il ring in modo abbastanza costante, nell'unico PPV disputato viene però sconfitto per sottomissione dall'astro nascente Alexander Otsuka. Come sempre Inoki e Sayama prendono ben presto strade diverse per differenze di opinione, fatto già accaduto ai tempi in cui vestiva i panni di Tiger Mask.
Successivamente, Sayama acquista i diritti per l’utilizzo esclusivo del nome “Tiger Mask”, permettendo comunque a Tiger Mask IV di utilizzarlo ancora, e fonda una nuova federazione chiamata "Seikendo" ("Seiken" significa "to control some area in street-fighting"), grazie all'aiuto di Victor Quinones (WWF/IWA) e Yuji Shimada (Battlarts). Il Seiken è un nuovo tipo di arte marziale inventata dallo stesso Sayama simile allo Shooto (Shooting) e alla kick-boxing dove vengono utilizzate, però, anche tecniche di wrestling e sottomissioni. Sayama disputa diversi match nella sua nuova federazione sotto le vesti di Tiger Mask, sconfiggendo, Asian Couger il 10 Luglio 1999 all' Asahikawa City Gym di Hokkaido e Taka Michinoku (13:56), il 22 Luglio, al Kushiro Welfare Annuity Gym, sempre ad Hokkaido. Il suo ultimo match di rilievo lo disputa l'11 Marzo 2000 al Rikidozan Memorial Show, dove viene sconfitto da Yoshiaki Fujiwara.
Tiger Mask è sicuramente il wrestler più spettacolare della storia, il maestro dell'acrobazia. Ovunque ha combattuto ha fatto sempre risaltare la sua elasticità dei movimenti e la perfezione di ogni sua azione. E’ stata la sua rivalità con Dynamite Kid (Tom Billington) per la conquista dei titoli juniores NWA e WWF, che ha letteralmente lanciato nel mondo del wrestling la categoria dei pesi leggeri. Dal suo esempio, sono nate leggende del wrestling come Jushin Liger, Great Sasuke, Ultimo Dragon, che, senza Sayama non avrebbero avuto la grande esposizione che hanno avuto. Ancora oggi viene considerato un vero e proprio “delitto” la “congiura del silenzio” che lo ha costretto a rimanere lontano dal wrestling per quasi dieci anni, facendogli perdere il periodo migliore della sua carriera.
Nel 2005 Sayama torna nel mondo del wrestling attivo, aprendo una sua federazione, chiamata Real Japan Pro Wrestling. Nel mese di maggio va a lottare in Messico per un tour, poi il 9 giugno perde, con il nome di Super Tiger, contro Shinjiro Ohtani, mentre il 10 marzo 2006 riesce addirittura a battere Naomichi Marufuji.
 
==Finisher e trademark move==