Andrea Concetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Emongib (discussione), riportata alla versione precedente di Al Pereira
m Correzione di omonimia verso Canto
Riga 14:
}}
 
Diplomato in [[Canto (musica)|canto]] al [[Conservatorio]] "Rossini" di [[Pesaro]], viene inizialmente seguito da [[Sesto Bruscantini]] e [[Mietta Sighele]] prima e da [[Allan Billard]] poi. Il suo debutto ufficiale risale al [[1992]], sul palco del concorso internazionale "A. Belli" di [[Spoleto]]. Nel [[1997]] partecipa al'inaugurazione della stagione della [[Scala di Milano]] nell' ''[[Armide]]'' di [[Christoph Willibald Gluck]] diretta da [[Riccardo Muti]].
 
Nel [[2000]] interpreta il ruolo di Don Alfonso nel ''[[Così fan tutte]]'' di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] a [[Ferrara]]. La direzione è di [[Mario Martone]] ma a volere fortemente l'artista marchigiano sul palco è [[Claudio Abbado]]. Da [[Ferrara]] Concetti spicca il volo e calca alcuni dei più importanti palcoscenici della [[Opera lirica|lirica]] mondiale. Sempre diretto da Abbado, partecipa al [[Festival di Salisburgo]], canta all'[[Opéra National de Paris]], alla [[Staatsoper di Berlino]] e al [[Teatro San Carlo di Lisbona]] per citarne alcuni.