Neorealismo (cinema): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 28632115 di 201.255.174.73 (discussione) |
|||
Riga 20:
Il neorealismo italiano fu ispirato dal ''[[cinéma vérité]]'' francese, dal [[Kammerspiel]] tedesco, e profondamente ispirò la [[Nouvelle Vague]] francese; influenzò il movimento [[documentario]] americano e la [[scuola cinematografica polacca]]. I suoi effetti si possono riconoscere anche nel recente movimento danese [[Dogma 95]].
==Opere principali==
===Precursori ed influenze===
* Le opere [[realismo|realiste]] di [[Giovanni Verga]]
* ''[[1860 (film)|1860]]'', di [[Alessandro Blasetti]] ([[1934]])
* ''[[Toni]]'', di [[Jean Renoir]] ([[1935]])
* ''[[La nave bianca]]'' ([[1941]]), ''[[Un pilota ritorna]]'', ''[[L'uomo dalla croce]]'' di [[Roberto Rossellini]]
* ''[[Quattro passi fra le nuvole]]'', di [[Alessandro Blasetti]] ([[1942]])
* ''[[Avanti c'è posto]]'', di [[Mario Bonnard]] ([[1942]])
* ''[[Campo de' fiori (film)|Campo de' fiori]]'', di [[Mario Bonnard]] ([[1943]])
* ''[[I bambini ci guardano]]'', di [[Vittorio De Sica]] ([[1943]])
* ''[[L'ultima carrozzella]]'', di [[Mario Mattoli]] ([[1943]])
* Il documentario ''[[Gente del Po]]'', di [[Michelangelo Antonioni]] ([[1943]])
* Il romanzo ''[[Cristo si è fermato a Eboli (romanzo)|Cristo si è fermato a Eboli]]'' di [[Carlo Levi]] ([[1947]])
===I film===
====Luchino Visconti====
* ''[[Ossessione (film 1943)|Ossessione]]'' (1943)
* ''[[La terra trema]]'' (1948)
* ''[[Bellissima]]'' (1951)
====Roberto Rossellini====
* ''[[Roma, città aperta]]'' (1945)
* ''[[Paisà]]'' (1946)
* ''[[Germania anno zero]]'' (1948)
* ''[[Stromboli terra di Dio]]'' (1949)
* ''[[Viaggio in Italia]]'' (1953)
====Vittorio De Sica====
* ''[[Sciuscià (film)|Sciuscià]]'' (1946) - Oscar onorario
* ''[[Ladri di biciclette]]'' (1948) - Oscar al miglior film straniero
* ''[[Miracolo a Milano]]'' (1951) - Palma d'oro al festival di Cannes
* ''[[Umberto D.]]'' (1952)
* ''[[Stazione Termini]] (1953)
====Giuseppe De Santis====
* ''[[Caccia tragica]]'' (1947)
* ''[[Non c'è pace tra gli ulivi]]'' (1950)
* ''[[Riso amaro]]'' (1949)
* ''[[Roma ore 11]]'' (1952)
====Alberto Lattuada====
* ''[[Il bandito]]'' (1946)
* ''[[Senza pietà]]'' (1948)
====Pietro Germi====
* ''[[Gioventù perduta]]'' (1947)
* ''[[In nome della legge]]'' (1948)
* ''[[Il cammino della speranza]]'' (1950)
* ''[[Il ferroviere]]'' (1956)
====Renato Castellani====
* ''[[Sotto il sole di Roma]]'' (1948)
* ''[[È primavera]]'' (1949)
* ''[[Due soldi di speranza]]'' (1952) - Palma d'oro al festival di Cannes
====Luigi Zampa====
* ''[[Anni difficili]]'' (1948)
* ''[[Processo alla città]]'' (1952)
====Federico Fellini====
* ''[[I Vitelloni]]'' (1953) - Leone d'argento alla [[Mostra d'arte cinematografica di Venezia |Mostra di Venezia]]; 2 nastri d'argento (miglior regia e miglior attore non protagonista )
* ''[[La strada]]'' (1954) - Oscar al miglior film straniero; Leone d'argento alla Mostra Cin. di Venezia; 2 nastri d'argento (miglior regia e produzione)
====Carlo Lizzani====
* ''[[Achtung! Banditi!]]'' (1951)
====Francesco Maselli====
* ''[[Gli sbandati]]'' (1955) - Menzione speciale alla Mostra d'arte cinematografica di Venezia
==Note==
|