Sottomarino a pressione ambiente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di Maxardi1 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.148.8.95
Riga 3:
 
Gli occupanti della cabina (generalmente da 1 a 3) sono immersi in acqua a mezzo busto, in quanto il livello viene mantenuto tale dalla [[pressione]] interna (maggiore sarà la profondità, maggiore sarà la pressione ambiente). I [[sommozzatore|subacquei]] in questione saranno quindi soggetti a tutte le [[Fisica della subacquea|leggi fisiche]] e ai vincoli che influenzano l'[[immersione subacquea]] classica con [[autorespiratore ad aria]].
 
[[File:http://www.oceanomarediving.it/ulysse3.JPG]]
Trattandosi di un mezzo per uso generalmente sportivo il vantaggio per gli occupanti è quello di poter effettuare una immersione subacquea stando comodamente seduti all'interno di un abitacolo, ed osservare così il paesaggio marino da dietro degli oblò senza dover indossare nessuna [[maschera subacquea|maschera]] o sistema di respirazione, in quanto la parte superiore dell'abitacolo è completamente asciutta.