Assassin's Creed II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
== Modalità di gioco==
Il protagonista di ''Assassin's Creed II'' è un nobile fiorentino antenato di [[Desmond Miles]] e discendente di [[Altaïr|Altair]], di nome [[Ezio Auditore]] (il cui nome, come per Altair, significa "aquila", dal greco ''
Nel corso dell'avventura è possibile vedere alcune delle ___location che ospitano questo nuovo episodio e sono: [[Firenze]], [[San Gimignano]], [[Monteriggioni]], [[Forlì]] e [[Venezia]]. È comunque possibile visitare alcuni luoghi della campagna [[Toscana]]. Ezio Auditore può spostarsi nei vari luoghi a piedi o a cavallo, mentre a [[Venezia]] ha la possibilità di nuotare nei canali, restare immerso finché il suo fiato glielo permette, affittare o rubare [[gondola|gondole]]. Il sistema di cura è stato riprogettato per offrire una più grande esperienza dinamica e partecipatoria, ciò vuol dire che il sistema di "sincronizzazione" usato nel primo gioco aiuterà a ricaricare l'energia solo fino ad un certo punto. Per guarire completamente le ferite bisogna rivolgersi ad una delle molte botteghe di dottori nelle strade delle città, che aiuteranno il protagonista a tornare nel pieno delle forze, inoltre è presente un sistema che fa guadagnare soldi al protagonista utili a potenziare e comprare le armi o a pagare malviventi e prostitute per creare dei diversivi (questo particolare si può notare all'inizio del trailer).
|