Ripalta Vecchia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Arbalete (discussione | contributi)
Riga 43:
 
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) fu frazione di [[Madignano]], recuperando l'autonomia con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
<!--
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune contava 432 abitanti.
 
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune contava 432222 abitanti.
Nel [[1862]] Roncadello assunse il nome ufficiale di ''Roncadello d'Adda''<ref>Regio Decreto 23 ottobre 1864, n. 1998</ref>, per distinguersi da altre località omonime.
 
Nel [[1868]] il comune di RoncadelloRipalta d'AddaVecchia fu aggregato definitivamente a [[DoveraMadignano]]<ref>Regio Decreto 3024 giugnomaggio 1868, n. 44854412</ref>.
 
Dagli [[Anni 1970|anni settanta]] del [[XX secolo]], a causa dell'espansione edilizia, i due centri abitati sono ormai saldati fra loro.
 
==Note==
<references/>-->
 
==Collegamenti esterni==