Utente:Padanda/Sandbox/Azionalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Spagnolo
 
Riga 6:
{{vedi anche|Tratto distintivo}}
 
Le caratteristiche azionali di un verbo possono essere descritte utilizzando i tratti semantici di '''duratività''', '''dinamicità''', '''telicità'''. La classificazione secondo il comportamento azionale non è l'unica calssificazioneclassificazione semantica possibile per i verbi di una lingua, ma l'Azionalità è particolarmente interessante per i riflessi che ha sulla sintassi, sul sistema del [[Tempo (linguistica)|Tempo]] e su quello dell'[[Aspetto (linguistica)|Aspetto]]. Infatti per verificare se un verbo possiede uno di questi tratti, si utilizzano dei particolari '''test sintattici'''. Ad esempio, gli avverbiali temporali del tipo "a lungo" ("Chiara ha mescolato l'impasto ''a lungo''") sono compatibili con verbi durativi ma non con verbi puntuali: l'avverbiale "a lungo" diventa quindi un test sintattico di verifica della duratività di un verbo.
 
'''Nota:''' negli esempi riportati, la presenza di un asterisco ('''*''') a inizio frase indica che la frase è percepita come "sbagliata" da un parlante italiano, mentre i punti interrogativi ('''?''' o '''??''') indicano che è poco accettabile.