Rete 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 229:
 
*Lo ''share'' del canale, sulle 24 ore, e in tutti questi anni, si è sempre mantenuto su valori oscillanti tra il 7% e il 9%, ponendosi sempre dietro le consorelle Canale 5 e Italia 1 e relegando la rete al ruolo di "Cenerentola di casa Mediaset", con conseguenti limitazioni di budget per la realizzazione e l'acquisto dei programmi.
 
*Il canale è visibile gratuitamente anche sul [[digitale terrestre]] nelle zone coperte dai mux [[Mediaset 2]] e [[Mediaset 4]]. Chi possiede un set-top box o un televisore compatibile con tecnologia MHP ([[Multimedia Home Platform]]) può fruire delle funzionalità interattive incluse nel segnale dell'emittente ([[TV interattiva]]).
 
*Sulla frequenza satellitare disponibile anche per lo [[SKYBOX]] e sull'analogico, gli eventi sono trasmessi in [[4:3]] [[letterbox]].
 
*In [[Valle d'Aosta]], in [[Sardegna]] e in [[Trentino]], e nel [[Piemonte]] Ocidentale Rete 4 è una delle reti non più visibili in modalità analogica terrestre, ma solo in digitale terrestre e satellitare, secondo le disposizioni del [[Ministero delle Comunicazioni]] per l'attuazione del programma di migrazione nazionale di tutte le trasmissioni televisive dalla modulazione analogica a quella digitale (il cosiddetto ''[[switch-off]]'').
 
*Dal [[23 febbraio]] [[2009]] è disponibile in Sardegna e in Trentino Alto Adige anche il canale Rete 4 +1, che replica le trasmissioni di Rete 4 in differita di un'ora.
 
*Dal [[20 maggio]] [[2009]], nella parte occidentale del [[Piemonte]], Rete 4 è disponibile solo in modalità digitale, così come nelle aree interessate dallo [[switch-over]] e dallo [[switch-off]], insieme a [[Rai Due]].
 
*Il [[13 maggio]] [[2009]] con il film ''[[AI - Intelligenza Artificiale]]'', per la prima volta, viene trasmesso su Rete 4 un evento interamente in [[16:9]] anamorfico. Le trasmissioni nel nuovo formato avvengono esclusivamente sul digitale terrestre. Durante queste trasmissioni il logo cambia.
Da metà luglio è stato introdotto anche il logo in formato anamorfico.
 
== Programmi ==