Arte preistorica in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Tazza con ansa figurata dalle coste del marano, fine X sec. ac.jpg|thumb|250px|Tazza con ansa figurata, dalle Coste del [[Marano]], fine X sec. a.C., [[Museo della preistoria del Lazio]], [[Roma]]]]
L''''arte preistorica in Italia''' comprende tutte quelle manifestazioni culturali e artistiche delle popolazioni che abitarono la penisola italica dall'[[Età del Bronzo]] fino all'VIII o [[VII secolo a.c.]]:, a seconda delle zone.
 
La [[penisola italiana]], rispetto alle culture già avviate nel [[Mediterraneo orientale]], mantenne a lungo un carattere periferico e frammentato in tante civiltà diverse, legate da rapporti di vario genere.