Funicolare Centrale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
La '''Funicolare Centrale''' è una linea di trasporto pubblico che collega il centro del [[Vomero]], nelle vicinanze della Stazione Vanvitelli della [[Linea 1 (Metropolitana di Napoli)]] con [[Piazzetta Duca D'Aosta]] (nei pressi della [[Galleria Umberto I]] e di [[Piazza del Plebiscito]]). Quest'ultima piazza è anche nota come ''Piazzetta Augusteo'' per via della presenza dell'omonimo [[Teatro Augusteo|teatro]].
È gestita da [[Metronapoli]]<ref>http://www.metro.na.it/metro/index.php?option=com_content&task=view&id=30&Itemid=42</ref>.▼
Fu costruita nel [[1928]] ed è la più lunga e la più frequentata delle quattro funicolari cittadine. Infatti la sua lunghezza è di 1234 metri e la sua pendenza media è del 12%, e nel complesso la linea congiunge quattro stazioni (oltre ai due capolinea, le stazioni del [[Petraio]] e di [[Corso Vittorio Emanuele (Napoli)|Corso Vittorio Emanuele]]).
Nel corso degli anni [[anni 1990|'90]] l'intero impianto fu chiuso più volte per restauri ed i vagoni furono sostituiti con altri più moderni, dotati di climatizzazione, impianto stereofonico e altri comfort. All'interno della stazione superiore è tuttavia conservato un vagone della prima funicolare, che in particolari occasioni è stato reso anche visitabile.
▲
[[Immagine:Funicolare Petraio.jpg|thumb|right|250px|Stazione "[[Petraio]] - Via Palizzi", lato Via Palizzi]]
{| border="0" style="border: 1px solid #999; background-color:#FFFFFF"
|