Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/21 dic 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
(rientro) Speravo che questa segnalazione si chiudesse velocemente per evitarmi di dover andare a fare le pulci a ciò ch'è stato scritto nella pagina di discussione. Visto però che non è così, allora mi rimbocco le maniche.<br>
'''1.''' Piero scrive: ''"Il template C ci sta tutto, cito una nota a caso, la 12, che richiama un fatto che non supporta minimamente quanto (falsamente) affermato dalla frase che dovrebbe supportare (vedere [[Gottschee#Tedeschi_del_Gottschee|qui]] per credere), laddove si attribuiscono alla Jugoslavia (sic!) responsabilità esclusivamente italo-tedesche"''. Ebbene: qui ha preso una topica notevole, perché è tutta della Jugoslavia la responsabilità delle politiche repressive/assimilazionistiche della minoranza tedesca del Gottschee dalla fine degli anni '10 agli anni '30 inoltrati del secolo scorso. Se egli si fosse preso la briga di leggere il link cui rimanda la nota che pure cita, si sarebbe infatti accorto che in questo sito a carattere etnico/storico si dà conto ampiamente di ciò che gli jugoslavi fecero in queste terre. Fra l'altro, è noto che gli jugoslavi cercarono di prendersi tutta la Carinzia, tanto che si svilupparono per quasi sei mesi delle vere e proprie operazioni militari fra il neonato esercito sloveno/jugoslavo (capeggiato da [[Rudolf Maister]]) e le truppe territoriali volontarie tedesche. Cose abbastanza simili a ciò che accadde nel Baltico. Purtroppo la conoscenza di tutti questi fatti qui da noi è estremamente scarsa. Non c'entrano assoutamente nulla quindi - in questo contesto - né i tedeschi né tantomeno gli italiani del 1941/42. A voler approfondire la questione, in Jugoslavia nel primo dopoguerra vennero apertamente perseguitate le minoranze tedesche e quelle ungheresi (popoli che avevano perso la guerra), mentre gli italiani residuali (ci fu un primo mini-esodo dalla Dalmazia jugoslava, che ridusse al lumicino gli italiani in questa regione) vennero ostracizzati qua e là, sia pure in modo molto più blando. Amplissima bibliografia a riguardo. Voglio notare in generale che il tono usato da PM non è stato molto amichevole. Il fatto stesso che lui parli di "falsità" relativamente ad un fatto che in realtà è "vero" non è un bel biglietto da visita.<br>
'''2.''' Barba Nane è intervenuto nella voce con molte modifiche nelle ultime settimane. Io non voglio stare qui a discutere sulla qualità di queste modifiche, ma a me pareva proprio indirizzata a lui la successiva frase che parla di ''"una miriade di interventi contribuenti a sbilanciare la voce, con omissioni e tendendenziosità di vario tipo"''.<br>
Tutto ciò premesso, ritengo che delle semplici scuse da parte di Barba Nane siano più che sufficienti per considerare chiusa la questione.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 17:54, 21 dic 2009 (CET)
| |||