Barocco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Suisui (discussione | contributi)
m Adding:ru,sk,zh,ca
m link
Riga 1:
{{stub}}
Il '''barocco''' è il termine utilizzato correntemente per indicare la civiltà [[letteratura|letteraria]], [[filosofia|filosofica]], [[arte|artistica]] e [[musica|musicale]] caratteristica del periodo che va dalla fine del [[XVI secolo|1500]] fino alla seconda metà del [[XVII secolo|1600]]. Di conseguenza, e per estensione, si indica quindi col nome ''«barocco»'' il gusto correlato alle manifestazioni artistiche di questo periodo.
 
Per estensione si indica col nome «barocco» anche il gusto correlato alle manifestazioni artistiche di questo periodo.
 
Il termine deriva da un'antica parola [[Lingua portoghese|portoghese]], ''barueca'', aggettivo usato per definire una ''perla scaramazza'', ovvero una [[perla]] non coltivata non [[simmetria|simmetrica]]. Proprio per le particolarità del suo stile l'arte barocca si accosta alla perla scaramazza.