Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/21 dic 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 94:
:::::'''FALSO'''. Io NON ho attribuito ad alcun utente in particolare di avere fatto false affermazioni. Sarebbe ora di finirla con questo falso (sì, falso!) ritornello della mai presunta attribuzione a chicchessia si avere scritto affermazioni false. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:13, 22 dic 2009 (CET)
(rientro) Ragazzi! Quando si redige una nota lo si deve fare per bene. Esattamente. Scientificamente e non linkare il vuoto. Dando per assodato che la reazione di Barba Nane sia dipesa da un tono secco di Piero e che il tutto sia stato animato dalla buona fede, resta però oggettivamente il fatto che la persona pizzicata in errore non dovrebbe inalberarsi, offendersi e, men che mai, offendere. Le parole hanno un loro preciso significato tra persone mature. Non possiamo dimenticarlo mai. E dovremmo essere bene allenati a usare la tastiera, visto che scriviamo (o dovremmo scrivere) soppesando ogni singola frase e ogni singolo vocabolo. Le parole possono essere armi offensive. Non letali, ma armi. E questo non dobbiamo consentirlo mai. Senza eccezione. Al massimo, al cartellino giallo, dovremmo tutti rientrare nei ranghi, inghiottendo l'adrenalina che dovessimo avere in circolo. Il fatto non può ulteriormente essere ingigantito. Ma neppure diminuito. Pena la barbarie nei rapporti interpersonali. Tra noi si '''deve''' avere sempre il senso della misura. E lo ricordo a me stesso per primo. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 16:06, 22 dic 2009 (CET)
 
==Much ado about nothing (o quasi)==
Vediamo di sgomberare il campo da possibili equivoci. Conto sull'assunzione di buona fede e sull'onestà intellettuale di chi mi legge, assumendo io stesso di rivolgermi a persone oneste e in buona fede. Chi ha già emesso sentenze definitive ed inappellabili in cuor suo può anche risparmiarsi la fatica di leggermi, grazie.
 
Le cose, molto sinceramente e molto francamente, io le ho vissute in questo modo:
 
* Leggo la sezione [[Massacri delle foibe#L'italianizzazione fascista|L'italianizzazione fascista]] e trovo questa frase: {{quote| La situazione degli slavi si deteriorò con l'avvento al potere del fascismo, nel 1922. Fu gradualmente introdotta in tutta Italia una politica di assimilazione delle minoranze etniche e nazionali, che prevedeva l'italianizzazione di nomi e toponimi, la chiusura delle scuole slovene e croate e il divieto dell'uso della lingua straniera in pubblico. Simili politiche di assimilazione forzata erano all'epoca assai comuni, ed erano applicate, fra gli altri, anche da paesi democratici (come Francia[11] e Regno Unito). Da notare che furono adottate dalla stessa Jugoslavia, dove si verificarono anche episodi di repressione violenta.[12]}}
* Ora, sorvoliamo sul fatto che, a occhio, ci vogliono almeno due CN ("assai comuni" e "Regno Unito") e che non è immediatamente chiaro di quale "epoca" si tratta (sembrerebbe post-1922, ma anche 1943 e seguenti, visto il contesto della voce). Senza contare che a qualcuno potrebbe sembrare che il tutto sia congegnato per diluire le responsabilità fasciste (magari senza rendersi conto che, così facendo, legittimerà opposti tentativi di diluizione...). Per capirci qualcosa, leggo la nota 12 e trovo che linka [http://www.gottschee.de/ questa pagina]. Su questa pagina, home di un sito in tedesco, non si trova immediato riferimento a '''nulla''' di quanto riportato. Allora vado a vedere se trovo qualcosa nella [[Gottschee#Tedeschi del Gottschee|nostra voce]] che tratta della località/comunità cui è dedicato il sito. Per maggiore sicurezza controllo anche la corrispondente [http://en.wikipedia.org/wiki/Ko%C4%8Devje#History voce in inglese]. E trovo che entrambe parlano esclusivamente di coatto trasferimento di popolazioni non da parte "jugoslava", ma da parte italo-tedesca!
* Pertanto, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AMassacri_delle_foibe&action=historysubmit&diff=28734823&oldid=28734192 scrivo in talk]:
{{quote|Il template C ci sta tutto, cito una nota a caso, la 12, che richiama un fatto che non supporta minimamente quanto (falsamente) affermato dalla frase che dovrebbe supportare (vedere qui per credere), laddove si attribuiscono alla Jugoslavia (sic!) responsabilità esclusivamente italo-tedesche.}}
Dove "qui" linka la nostra voce sul Gottschee e dove <u>non</u> si chiama in causa nessuno in particolare, tanto meno Barba Nane, il quale però replica con un crescendo di aggressioni.
 
Questo tanto per fornire, di nuovo, la mia versione dei fatti, che riguardavano ESCLUSIVAMENTE il METODO, dopo che, con incrollabile certezza, altri hanno pensato di immaginarsi una storia diversa e l'hanno riportata qui come autentica(?) con evidente assunzione della mia mala fede. Che esiste, ne siano pur certi, solo nella loro immaginazione.
 
Poi, solo poi, Demiurgo ha trovato, in questa sede, una fonte DIVERSA a supporto della frase "supportata" dalla nota 12. E, poi, solo poi, sempre e solo qui, Presbite si è premurato di stabilire che avevo preso una "grossa topica", perché, secondo lui, da ''quella'' nota si poteva assumere si parlasse di fatti del 1918 (dei quali non si trova traccia nelle voci specifiche su Gottschee consultate)! Roba da chiodi.
 
Ebbene, se a voi pare che il contenuto della nota 12 REALMENTE esistente, quella che ho criticato io, non quella immaginata qui, in <u>quel contesto</u>, supporti minimamente quanto affermato nella voce, forse è meglio che cambiamo tutti passatempo. Infine, se può far piacere, convengo sull'uso equivocabile e perciò da spendere con molta parsimonia dell'avverbio "falsamente". Qualcuno, sebbene non chiamato in causa, potrebbe aversene a male. Anche se tecnicamente, con quella nota, e le evidenze che avevo a disposizione quando l'ho scritto, ci stava. E non giustificava alcun attacco personale. Sotto nessun profilo. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:21, 22 dic 2009 (CET)