Chlorophyllum rachodes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
risolvo sinonimia
Riga 80:
Per tale motivo se ne sconsiglia vivamente il consumo ai meno esperti.
 
I casi di avvelenamento da accumulo sono dovuti ad una cottura non adeguata della specie. Infatti quasi tutte le specie del genere '''Macrolepiota''' dovrebbero essere considerate ''eduli con cautela'' in quanto perfino la ben nota [[Macrolepiota procera|''M. procera'']] (mazza di tamburo) può risultare tossica se consumata cruda o poco cotta.
 
Come per la '''M. procera''', bisogna consumare solo il cappello dato che il gambo è fibroso; quest'ultimo comunque si presta bene ad essere seccato e tritato per poi adoperarlo come condimento aromatico.
 
== Specie simili ==