Piossasco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzazione stile delle date |
|||
Riga 35:
== Storia ==
Nel territorio di Piossasco si può riscontrare un clima particolarmente favorevole, grazie al quale, sin dall'età del ferro, è stato possibile lo sviluppo di insediamenti umani.
Nel complesso morfologico del Monte San Giorgio, della Montagnassa e del Monte della Croce sono state individuate fasi di cultura materiale risalenti all'età del ferro e delle incisioni rupestri collocabili tra l'età del ferro e del
Non sono molte invece, le informazioni sul periodo pre-romano e romano. Alcuni studiosi di toponomastica fondano l'ipotesi di una presenza dei liguri in Piemonte sulla quantità di toponimi in -asco. In base a questa considerazione anche per Piossasco si potrebbe riscontrare un'eventuale origine ligure. Non ci sono testimonianze sulla successiva dominazione celtica.
Il Piemonte venne conquistato dai romani solo in un secondo momento, grazie ad Auguso, il quale dispose nelle campagne che circondano Torino alcuni villaggi, popolati dai veterani, in modo tale da accrescerne l'affidabiliatà dal punto di vista militare e politico.
|