Cancer (I Cavalieri dello zodiaco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciao89 (discussione | contributi)
Carattere del personaggio: Abbiamo deciso che si usa il nome italino per i personaggi di Saint Seiya
Riga 75:
Riappare poi, ovviamente, nella corsa alle 12 case: appena entrati nel suo tempio, [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] e Sirio capiscono il motivo del suo soprannome, in quanto le pareti dell'edificio sono completamente cosparse di teste delle vittime del guerriero. Sirio decide di affrontarlo da solo, cercando di risparmiare tempo e riuscendo a far passare Pegasus. I due guerrieri si ritrovano quindi faccia a faccia, e all'inizio, il confronto è di nuovo nettamente a favore del cavaliere di rango superiore, che schernisce il Dragone. Con gli "Strati di Spirito", lo spedisce immediatamente nella bocca dell'[[Ade (regno)|Ade]]. Il Cavaliere di bronzo riesce tuttavia a tornare nella quarta casa grazie ad Atena, ma Cancer lo rispedisce nella gola della morte, e stavolta si teletrasporta di persona per attaccarlo direttamente. Essendo un combattimento a livello ultraterreno, Sirio riacquista la vista ma il suo scontro è decisamente terribile. Non basta vedere [[Cristal il Cigno|Cristal]] che si avvia verso la morte per sprofondare nella gola della morte, per dargli la forza necessaria, e si ritrova presto in situazioni disperate. In questo momento critico, accade l'episodio che dà la chiave di svolta all'incontro, in quando Sirio rimane in vita soltanto grazie alle preghiere di [[Fiore di Luna]], sua amata in terra cinese. Cancer se ne accorge e la colpisce a distanza mandandola in fondo alle cascate (anche se verrà salvata dal [[Maestro dei Cinque Picchi]], ma Sirio lo saprà solo dopo): questo fatto sconvolge letteralmente il cavaliere del Dragone, che dimentica ogni dolore fisico e risorge letteralmente posseduto dalla rabbia più atroce, cominciando a colpire il Cavaliere d'oro che subisce senza tregua. Ciò non basta a decretare la vittoria del Cavaliere di bronzo, il guerriero del Cancro glielo evidenzia, non basta la rabbia per acquisire il settimo senso. E in poco tempo le sorti tornano a favore del Cavaliere d'oro, che getta Sirio nel pozzo della morte: questi cerca di opporre resistenza e soffre aggrappato agli speroni rocciosi, più disperato nel non capire come possa un essere così crudele e spietato vestire una corazza d'oro. Interviene a quel punto [[Lady Isabel|Atena]], che incoraggia il Cavaliere di bronzo e indicando Cancer come usurpatore; a quel punto Sirio prende coraggio e comincia a colpire a mani nude l'armatura del Cancro, provocando la derisione di Cancer, la quale dura poco, in quanto la sua armatura comincia a staccarsi dal guerriero, che diventa a quel punto disperato. Sirio si sfila l'armatura, per combattere ad armi pari, e riesce a sconfiggere Cancer, che precipita in Ade trascinato dalle anime di coloro che aveva ucciso.
 
Nella saga di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] approva il piano di Sion e aiuta gli altri Cavalieri Specter (Shin, Fish, Gemini, Aquarius, Capricorn) ad ottenere il sacrificio di Atena per ridestare l'armatura sacra della dea nella lotta contro Ade, ma incontra il [[Grande Mur]] a parargli la strada e viene sconfitto. Spedito insieme a Fish da Mur al castello di Hades, non può nulla contro [[Rhadamante]], a causa della barriera di hades che loriduce il suo cosmo ad batteappena facilmente1\10. Torna poi insieme agli altri Cavalieri d'oro per distruggere il Muro del Pianto, morendo insieme a tutti i suoi compagni.
 
==Tecniche e abilità==