Repubblica autonoma di Crimea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambiguo link
Riga 87:
 
[[Immagine:Crimea 2.jpg|thumb|200px|left|Montagne che arrivano fino al [[Mar Nero]], Crimea sud-occidentale]]
Numerosi [[''kurgan]]'', o [[tumulo funerario|tumuli funerari]], degli antichi [[Scitia|Sciti]] sono sparpagliati per le steppe di Crimea.
 
Il territorio che si trova oltre il riparo offerto dalla catena del Yayla-Dagh ha caratteristiche completamente diverse. Qui la stretta striscia di costa e i pendii delle montagne, sono addolciti dalla vegetazione. Questa "Riviera Russa" si stende lungo la costa sud-est, da [[Capo Sarych]] all'estemità sud, fino a Teodosia, ed è punteggiata da luoghi di villeggiatura estiva quali [[Alušta]], [[Jalta]], [[Gurzuf]], [[Sudak]], e [[Teodosia]]. Durante gli anni del dominio sovietico, il possesso di una [[dacia]] su questa costa era indice di lealtà politica. In questa regione si trovano anche vigneti e frutteti. Pesca, industria mineraria e la produzione di oli essenziali sono anch'esse attività importanti. Vi si trovano numerosi villaggi e palazzi dei nobili e della famiglia imperiale russa, oltre a pittoreschi castelli medioevali e dell'antica Grecia.