Romanticismo in Polonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'entitità '—' con '—'
traduz. + letterale
Riga 8:
Nel secondo periodo, molti dei romantici polacchi operarono all'estero, a causa delle loro idee sovversive, banditi dalla Polonia dalle potenze occupanti. Il loro lavoto divenne sempre più dominato da ideali [[nazionalismo|nazionalisti]] e dalla battaglia per riconquistare l'indipendenza della nazione. Divennero più espliciti gli elementi di misticismo. Si sviluppò l'idea del ''poeta-wieszcz''; il ''wieszcz'' (bardo) operava come leader spirituale della nazione che combatteva per l'indipendenza: l'artista principale riconosciuto come tale fu [[Adam Mickiewicz]]. Il suo famoso [[poema epico]] ''[[Pan Tadeusz]]'' descrive il suo amore per la terra e il popolo della sua madrepatria:
 
{{quote|Lituania! TerraPatria mia! tu sei come la salute.<br>Quanto ti si deve apprezzare, può solo testimoniarlo<br>Chi ti ha persa. Oggi la bellezza tua nei suoi ornamenti tutti<br>Vedo e descrivo, poiché a te anelo.|[[Incipit]] del ''[[Pan Tadeusz]]''|lingua=pl|''Litwo! Ojczyzno moja! ty jesteś jak zdrowie;<br>Ile cię trzeba cenić, ten tylko się dowie,<br>Kto cię stracił. Dziś piękność twą w całej ozdobie<br>Widzę i opisuję, bo tęsknię po tobie.''}}
 
Può sembrare strano che un poeta polacco invochi la Lituania e non la Polonia. Ciò è dovuto al fatto che Mickiewicz crebbe nell'ambiente multiculturale della [[Confederazione Polacco-Lituana]], che aveva unito gran parte di quelli che oggi sono i diversi Paesi di [[Polonia]], [[Lituania]], [[Bielorussia]] ed [[Ucraina]]. Egli è spesso considerato di origini lituane dai lituani, mentre i Bielorussi lo dichiarano essere uno di loro, dal momento che nacque nel territorio dell'attuale Bielorussia.