SS-Bahnschutz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Unità militare
{{A|Manca contestualizzazione|storia|dicembre 2009|firma=[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:06, 2 dic 2009 (CET)}}
|nome= "SS-Bahnschutz"
{{F|argomento=storia|data=dicembre 2009}}
|immagine= [[Immagine:Flag Schutzstaffel.gif|120px]]
|didascalia= Simbolo del Corpo di militari volontari della </br> ''"SS-Bahnschutz"''
|attiva= [[1941]]-[[8 maggio]] [[1945]]
|nazione= {{DEU 1933-1945}}
|alleanza= [[Potenze dell'Asse]]
|servizio= [[Waffen SS]]
|tipo= reparto specialità di militari
|ruolo=
|descrizione_ruolo=
|dimensione= [[Corpo volontario militare]]
|struttura_di_comando=
|reparti_dipendenti=
|descrizione_reparti_dipendenti=
|guarnigione=
|descrizione_guarnigione=
|equipaggiamento=
|descrizione_equipaggiamento=
|soprannome=
|patrono=
|motto=
|colori=
|descrizione_colori=
|marcia=
|mascotte=
|battaglie=</br> [[Battaglie sul Fronte Orientale (1943-1945)]]
|anniversari=
|decorazioni=
|onori_di_battaglia=
<!-- Comandanti -->
|comandante_corrente=
|descrizione_comandante_corrente=
|capo_cerimoniale=
|descrizione_capo_cerimoniale=
|Colonel_in_Chief=
|descrizione_Colonel_in_Chief=
|comandanti_degni_di_nota=
<!-- Simboli -->
|simbolo=
|descrizione_simbolo=
|simbolo_2=
|descrizione_simbolo_2=
<!-- Varie ed eventuali -->
|titolo_vario=
|descrizione_vario=
|testo_vario=
|progetto=
}}
 
La "Polizia ferroviaria" era incaricata di proteggere la rete ferroviaria, di prevenire lo spionaggio e il sabotaggio e di mantenere l'ordine e il rispetto della legge sui treni e sulle stazioni.