Central Receiver System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: ingegneria. Tolgo: Ingegneria.
m revisione
Riga 1:
I '''Central Receiver System''' sono impianti solari di grandi dimensioni, prototipi per la realizzazione delle prime centrali solari. Possiamo definirli "concentratori solari".
== Central Receiver System (CRS)==
 
I Central Receiver System sono impianti solari di grandi dimensioni, prototipi per la realizzazione delle prime centrali solari. Possiamo definirli "concentratori solari".
 
==Struttura==
L'impianto è costituito da un parco di specchi riflettenti, detti [[eliostato|eliostati]]. Gli eliostati hanno lo scopo di riflettere i raggi del sole e concentrarli in un punto comune, il ricevitore solare. Ilche recevitoreè solaresituato èsu una torre al centro dell'impianto situato in cima ad una torre. All'interno del ricevitore solare viene fatto scorrere il fluido primario (generalmente acqua) che assorbe il calore generato dalla concentrazione dei raggi solari. Attraverso un [[turbina]] l'energia termica viene trasformata in energia elettrica. <ref>[http://www.bcp-energia.it/solar_energy_project/energia_solare_central_receiver_system.php?idH3=ProgettiRinnovabile Le torri solari: Central Receiver System ]</ref>
 
==Il [[PS10|progetto PS10]] e PS20 ==
Il [[PS10|progetto PS10]] è la più grandeLa centrale diPlanta questoSolar tipo20, basatainaugurata sulnel principio della concentrazione solare, recentemente inaugurata2009 in Spagna adsul ovestmodello didella Siviglia.precedente [[Planta ISolar lavori10]], siè costruzionela sonopiù iniziatigrande nelcentrale 2001di equesto terminati atipo fineal 2005mondo. La centrale ha una potenza di 1120 [[megawatt|MW]] e genererà 24.3 GWh/'anno fino a d arrivare a 300 MW nel 2013.
 
==Note==