Dialetto canavesano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Andre86 (discussione | contributi)
Riga 25:
 
== Scrittori e poeti ==
Pur vantando poeti come [[Guido Gozzano]], originario di [[Agliè], non c'è una forza poetica canvesana, perché non c'è una vera "grammatica canavesana". Alcuni autori hanno scritto in canvesanocanavesano, ma utilizzando spesso grafie eterogenee più o meno distanti dalla grafia normalizzata, stabilita dai ''Brandé'' negli anni '20 e codificata da C. Brero nella sua "Gramàtica dla Lenga Piemontèisa", con la quale è possibile scrivere tutti i dialetti del piemontese, canavesano compreso.
 
==Caratteristiche==