Beppe Grillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.34.60.121 (discussione), riportata alla versione precedente di Pap3rinik
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Immagine = Beppe Grillo 1.JPG
|Didascalia = Beppe Grillo nel 2009
}} Il suo [[blog]] è, tra quelli in lingua italiana, il più noto: è stato collocato al settimo posto della classifica mondiale 2009 pubblicata da [[Forbes]]<ref>[http://www.forbes.com/2009/01/29/web-celebrities-internet-technology-webceleb09_0129_land.html The Web Celebs 25 - Forbes.com]</ref>. Ispiratore di numerose [[lista civica|liste civiche]] che portano il suo nome, nel nell'[[luglioottobre]] [[2009]] ha propostopromosso la suanascita candidaturadi allaun segreteriavero e proprio movimento politico nazionale, delil [[PartitoMovimento Democratico5 (Italia)|Partito DemocraticoStelle]], annunciando poi la nascita di un proprio movimento politico nazionale.
 
== Biografia ==
Riga 99:
 
Il [[12 luglio]] [[2009]], tramite blog, annuncia la sua candidatura alle [[elezioni primarie]] del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2009/07/beppe_grillo_candidato_alla_segreteria_del_pd.html|titolo=Beppe Grillo candidato alla segreteria del PD}}</ref>. Il [[14 luglio]] però la Commissione Nazionale di Garanzia del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] annuncia che non gli verrà consentita l'iscrizione al partito (condizione necessaria per potersi candidare alla segreteria), poiché egli si riconosce in movimenti che si oppongono apertamente al PD. Ciononostante, il giorno 17 luglio 2009 riesce ad ottenere la tessera d'iscrizione al partito in una sezione di Paternopoli, provincia di Avellino, che però viene successivamente invalidata.
 
Il [[2 agosto]] [[2009]], in seguito all'impossibilità di candidarsi alle primarie, annuncia di voler fondare nell'autunno 2009 un proprio partitomovimento politico, il "[[Movimento nazionale5 a cinque stelle"Stelle]]. Il suo programma sarà quello delle "Liste a Cinque Stelle" e della Carta di Firenze. Il movimento viene presentato al pubblico il [[4 ottobre]] 2009 al Teatro Smeraldo di Milano, annunciando la prossima partecipazione in alcune regioni alle elezioni regionali 2010.
 
==Il blog==
Riga 427 ⟶ 428:
 
== Voci correlate ==
* [[Movimento 5 Stelle]]
* [[Parlamento pulito]]
* [[V-Day]]