Discussione:Tranvia di Padova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 172:
:Le motivazioni dovrebbero essere abbastanza chiare leggendo con attenzione il paragrafo in questione, con molti link a siti esterni come fonti per le notizie stesse. Il fatto che il Tram abbia fornito, all'inizio, spunti per parecchie notizie "giornalistiche" (molto scemate in seguito) non fa diventare il fatto così importante, anzi già così il paragrafo è fin troppo sviluppato, con ulteriori rimandi anche nelle voci della casa costruttrice ecc.ecc.
:Come deve fare un'enciclopedia sono state inserite le voci di tutte le parti in causa, sia quelle dei comitati che quelle pubbliche, sarà poi il lettore a farsi la sua idea. Questo è il concetto di NPOV e peraltro l'enciclopedia è proprio del mezzo pubblico che deve parlare, le notizie pseudo-giornalistiche le si può lasciare tranquillamente ai blog e ai forum. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:00, 26 dic 2009 (CET)
::Sottolineo un'altra cosa: considerare l'eco mediatica come base per l'enciclopedicità mi sembra del tutto sbagliato. Sicuramente fa più notizia un deragliamento rispetto ad un anno di servizio ordinario; tuttavia un'enciclopedia deve descrivere un soggetto in forma (appunto) enciclopedica e non giornalistica. Oltretutto (che mi risulti) gli incidenti non sono poi stati molti: mi sembra ci siano stati 3 deragliamenti in fase sperimentale (quindi senza viaggiatori) e uno (almeno così mi sembra) con un ferito, oltre a qualche incidente stradale, come per qualsiasi autobus. Quanto alla pericolosità della rotaia, viene trattata nella voce. È ancora presto per capire che percentuale degli incidenti sia dovuta alla novità (come nel caso del [[Ponte della Costituzione]]... all'inizio sembrava ci cadessero tutti e ora non ne parla più nessuno) e quale per un pericolo concreto. --[[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 19:33, 26 dic 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Tranvia di Padova".