Ghusl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Ghusl''' ({{arabo|غسل}}) è il termine [[Lingua araba|arabo]] che serve a indicare il "lavacro massimo" che ogni buon [[musulmano]] deve compiere per recuperare lo stato di purità rituale (''[[Tahara (Islam)|ṭahāra]]''), ovviando in tal modo a uno dei "peccati maggiori" (''kabāʾir'') compiuti.
Per cancellare la propria grave colpa agli occhi di [[Allah]], derivante dal non aver ubbidito alle Sue disposizioni, il musulmano deve esprimere (anche solo mentalmente) la sua "retta intenzione" (''niyya'') di ubbidire al suo Creatore, preceduta da un intimo e sincero pentimento (''tawba''), prima di procedere a un lavacro integrale del proprio corpo, normalmente con acqua monda da sudiciume.
|