Video digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Televisione. |
|||
Riga 28:
==Panoramica tecnica==
Le videocamere moderne possono lavorare in due differenti modalità di scansione: [[interlacciamento|interlacciata]] e a [[scansione progressiva]]. In modalità interlacciata, le videocamere registrano l'immagine alternando insiemi di righe: vengono scansionate prima le righe di numero dispari , poi le righe di numero pari, poi di nuovo quelle di numero dispari, e così via. Un set di righe pari o dispari è chiamato ''semiquadro'' o ''campo'' e una coppia di due campi consecutivi di parità opposta è chiamata ''quadro'' o ''[[fotogramma]]''.
Una videocamera a scansione progressiva, invece, registra ogni fotogramma singolarmente, mediante due campi identici. Quindi, quando entrambi operano allo stesso numero di fotogrammi al secondo, il video interlacciato cattura un numero doppio di campi al secondo rispetto al video progressivo.
|