Discussione:Movimento 5 Stelle/Archivio02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
:::Una sola piccola nota di colore: i tuoi stessi metodi ed il tuo stesso ignorare volontariamente cosa sia Wikimedia Italia è abitus nella stragrande maggioranza dei casi di quell'ammasso politico che è naturale avversario (almeno a parole) delle idee che propugni con tanta forza, divertente no? Per il cognome invece mi dispiace, sarebbe troppo comodo dire "non ha 4 lauree in scienze politiche con pubblicazione della tesi" oppure "non è stato mai eletto al parlamento europeo", davvero troppo comodo, certamente squallido ma sicuramente comodo.
:::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:46, 30 dic 2009 (CET)
Guarda, resettiamo la discussione ed evitiamo di scendere sul personale, se no non ne usciamo (anzi mi scuso se ho ecceduto con il sarcasmo). Limitiamoci al punto, cioè alla creazione o meno di questa voce.
La mia domanda è: dato che Wikipedia (giustamente, a mio parere) ospita voci come [[Consumatori Uniti]], [[Unire la Sinistra]], [[Movimento Idea Sociale]], [[Sinistra Critica]], [[Fronte Verde Ecologisti Indipendenti]], [[Partito Comunista dei Lavoratori]], [[Per il Bene Comune]] e tante altre, relative a movimenti politici che in generale hanno una "anzianità" uguale o minore a quella del Movimento 5 Stelle, un peso politico uguale o minore a quello del Movimento 5 Stelle, una visibilità mediatica uguale o minore a quella del Movimento 5 Stelle, o tutte queste cose insieme, e non hanno nemmeno mai fatto eleggere nessuno al Parlamento Europeo e spesso nemmeno in un consiglio comunale di paese, perché non può ospitare una voce relativa al Movimento 5 Stelle?
Ti ringrazierò se saprai spiegarmelo in modo chiaro con una frase. [[Utente:Vb|Vb]] ([[Discussioni utente:Vb|msg]]) 14:52, 30 dic 2009 (CET)
|