Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superliga de Voleibol femminile e Superliga spagnola di pallavolo femminile
Nessun oggetto della modifica
Riga 166:
==Superliga de Voleibol femminile e Superliga spagnola di pallavolo femminile==
Ciao! Mea culpa, non sapevo ci fossero già una pagina sull'argomento quando ho creato [[Superliga spagnola di pallavolo femminile]]: comunque prima di cancellarla in quel modo era meglio segnalarla [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire|QUI]], anche perché ognuna è strutturata in modo diverso e porta informazioni differenti... Sarebbe stato meglio discuterne, fonderle e solo dopo definire il redirect. Comunque mi metto subito al lavoro per cercare di ripristinare qualche info. P.S. Dell'uso dei template con le bandierine sarebbe meglio discutere, io tendo sempre a metterne il meno possibile perché nella pallavolo i colori sociali a volte cambiano a seconda degli umori di sponsor e presidenti... Vedremo. Buon lavoro! --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 20:54, 30 dic 2009 (CET)
 
:Ci mancherebbe, non devi scusarti, non credo proprio tu l'abbia fatto in cattiva fede. Purtroppo mi ero perso la discussione, che è molto interessante. Sul Superliga-Superliga 2 credo abbia effettivamente ragione tu. Io avevo creato la pagina sulla falsariga di quello italiano, com'era in origine ([[Serie A femminile FIPAV]]), prima che l'abbondanza di informazioni lo portasse alla divisione tra A1 e A2, e di quello francese, dove però una ''Pro A-2'' non esiste: l'intento era riunire le categorie professionistiche, in modo da unire più unformazioni su campionati strettamente collegati (d'altro canto creare una pagina per le poche righe d'informazioni che sulla Superliga 2 mi sembrava esagerato). D'altronde mi sembrerebbe meglio parlare in quella voce anche del campionato pre-1988 (del resto in [[Serie A1 femminile FIPAV]] si parla anche della Serie A prima del 1977, e credo sia giusto così, perché in mezzo non ci sono cambi epocali, ma riforme). Dunque, se sei d'accordo, reintegrerei comunque l'albo d'oro 1970-1988. Poi cercherei di migliorarla graficamente, adattandola di più a quello italiano, ma questo è un altro paio di maniche. Per le bandierine, concordo nel trasferirsi sulla pagina del progetto. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:39, 30 dic 2009 (CET)