Mutuo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 293:
La surroga avvine tramite una semplice procedura interbancaria formalizzata dall'ABI. La nuova banca invia a quella di origine una richiesta di surroga, senza specificare la filiale dove il cliente ha il conto corrente e paga il mutuo. La banca dovrà indicare il debito residuo e una quietanza di pagamento a favore del cliente.
 
Di fatto, la surroga si conclude con mezzi esterni alla procedura ABI (telefono, e-mail, ecc.) perchè la procedura non consente di indicare lail CAB della filiale della nuova banca e della vecchia, e di destinazionescambiarsi tutte le informazioni necessarie. Perciò, chela filiale deve essere contattata qauntoquanto meno per decidere data e persona incaricata per recarsi dal notaio, una prima stima del debito residuo, i tempi per il caloolo "ufficiale" e quelli per la stesura della minuta di mutuo da parte del nuovo istituto.
 
===Posticipata estinzione===
Uno dei primi provvedimenti del IV governo Berlusconi è stato un decreto del ministro Tremonti che, per i mutui a tasso variabile, su richiesta del mutuatario, ha ''obbligato'' il mutuante a prolungare la durata del prestito, mantenendo costante la rata.