Oumar Dieng: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|Giovanili squadre = {{Calcio Jeanne d'Arc|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo|1989-1991|{{Calcio Lilla|G}}|21 (0)|1991-1992|→ [[Club Sportif{{Calcio Louhans-Cuiseaux|Louhans-Cuiseaux]]G}}|33 (0)}}
{{Carriera sportivo|1992-1994|{{Calcio Lilla|G}}|62 (1)|1994-1996|{{Calcio PSG|G}}|35 (1)}}
{{Carriera sportivo|1996-1998|{{Calcio Sampdoria|G}}|28 (0)|1998-1999|{{Calcio Auxerre|G}}|28 (0)}}
Riga 73:
Cresce nelle giovani della squadra seneglalese [[Association Sportive et Culturelle Jeanne d'Arc|ASC Jeanne d'Arc]], poi, all'età di soli diciassette anni, viene acquistato dal Lille. Con i ''Mastifs'' il [[28 ottobre]] [[1989]] esordisce nella massimo [[campionato di calcio francese]] nella partita [[FC Metz|Metz]]-[[Lille OSC|Lille]] terminata 1-1.
 
Dopo un prestito al [[Club Sportif Louhans-Cuiseaux|Louhans-Cuiseaux]], la sua carriera è proseguita fra [[Paris Saint-Germain]], [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], [[AJ Auxerre|Auxerre]] ed un ulteriore prestito, questa volta al [[CS Sedan Ardennes|Sedan]].
 
Nel 2000 emigra in [[Turchia]], vestendo le maglie del [[Çaykur Rizespor Kulübü|Çaykur Rizespor]] per un biennio, del [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]] per un altro biennio, e concludendo l'esperienza turca con il [[Konyaspor Kulübü|Konyaspor]].