Gate turn-off: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m disambigua, typos |
||
Riga 4:
==Descrizione==
[[File:GTO.jpg|frame|Simbolo GTO]]
I normali tiristori ([[SCR|raddrizzatori controllati in silicio]]) non sono interruttori completamente controllabili (un interruttore completamente controllabile può essere acceso e spento a comando). I tiristori possono essere solamente accesi e non possono essere spenti. I tiristori sono accesi da un segnale di [[gate]], ma anche dopo che il segnale di gate è stato rimosso, il tiristore rimane sullo stato ON fino a che non si verifica una condizione di spegnimento (che può essere l'applicazione di una [[Tensione elettrica|tensione]] inversa ai terminali, o un flusso di [[corrente]] (corrente positiva) al di sotto di un certo valore limite conosciuto come corrente di holding. Quindi un tiristore si comporta come un normale [[diodo]] a semiconduttore dopo essere stato attivato.
Il GTO può essere '''acceso''' (''turn on'' o ''innesco'') e '''spento''' (''turn off'' o ''disinnesco'') portando un segnale positivo o negativo all'elettrodo di gate rispettivamente.
Riga 46:
I tiristori GTO con tensione di bloccaggio inversa sono conosciuti come tiristri GTO simmetrici, in breve S-GTO. Di solito, il livello della tensione di bloccaggio inversa e di quella positiva sono gli stessi. L'applicazione tipica di un tiristore GTO simmetrico è negli [[inverter|invertitore]] dei generatori di corrente.
I tiristori GTO non dotati di tensione inversa di bloccaggio sono conosciuti come tiristori GTO asimmetrici, in breve A-GTO. Tipicamente hanno un livello di breackdown inverso nella decina di volt. I tiristori A-GTO sono usati o dove un diodo conducente inverso è applicato in parallelo (per esempio negli invertitori delle sorgenti di tensione) o dove una tensione inversa non si dovrebbe mai verificare (per esempio negli alimentatori di switching o nei circuiti DC [[
I tiristori GTO asimmetrici possono essere fabbricati con un diodo conducente in inversa nello stesso modulo. Questi sono conosciuti come RCGTO, che sta per "reverse conducting GTO".
Riga 52:
== Area operativa di sicurezza (Safe Operating Area - SOA)==
Diversamente dal [[IGCT]] o dall'
Durante l'innesco il dispositivo ha un rapporto dI/dt massimo che limita l'aumento della corrente. In questo modo l'intera massa del dispositovo può raggiungere l'innesco prima che sia raggiunta la corrente massima. Se questo rapporto viene superato, l'area del dispositivo più vicina ai contatti di gate si sovrariscalderà e fonderà a causa della sovracorrente. Il rapporto dI/dt viene di solito controllato con l'utilizzo di un [[reattore saturabile]]. Il reset del reattore saturabile di solito comporta una richiesta di tempo di spegnimento minimo nei circuiti basati su GTO.
Riga 68:
* [[IGCT]]
* [[IGBT
==Bibiliografia==
|